World Smile Day, l’indagine: “Con prevenzione dentale risparmi per 2,3 miliardi l’anno”

4

(Adnkronos) – La carie costa fino al 50% in più in cure tra le fasce a basso reddito e causa, solo in Italia, oltre 24 milioni di ore di lavoro perse ogni anno, pari a una perdita di produttività di oltre 375 milioni di euro. Interventi mirati e preventivi, concentrati sui soggetti più a rischio, potrebbero far risparmiare 2,3 miliardi di euro l’anno, in media 15.070 euro a persona tra le fasce di popolazione italiana più svantaggiate, migliorando al contempo gli esiti di salute. Sono i dati della fase 3 del Global Health Inclusivity Index, realizzato da Economist Impact con il supporto di Haleon e diffuso in occasione del World Simile Day che si celebra oggi, 3 ottobre. "La carie dentale è oggi la patologia più diffusa al mondo, interessando il 34,1% della popolazione globale in ogni fascia d’età”, afferma Gianna Maria Nardi, dottore in Igiene Dentale, Professore Associato Sapienza Università di Roma e Presidente Atasio, L'Accademia tecnologie Avanzate nelle scienze di igiene orale. "L’intervento preventivo è l’unica arma vincente per evitare di compromettere la salute del dente e nei casi estremi la sua perdita. Studi scientifici hanno dimostrato che già in gravidanza la mamma deve avere stili di vita corretti per condizionare positivamente la salute futura del neonato. Sin dalla tenera età, quando i denti sono ancora sani – spiega Nardi – sarà necessario seguire protocolli di prevenzione che devono prevedere controlli frequenti e seguire corretti stili di vita alimentare, evitando di eccedere con il consumo di cibi e bevande zuccherate e cibi ultra-processati. Ad essa va affiancata una accurata igiene orale domiciliare quotidiana, controllando l'efficacia dello spazzolamento nel disorganizzare il biofilm batterico e privilegiando l'uso di dentifrici al fluoro contenenti sostanze capaci di remineralizzare il dente. Il controllo periodico di igiene orale, da programmare anche in assenza di una problematica dentale evidente – aggiunge – permette di evitare il processo carioso, o permette di intercettare precocemente eventuali demineralizzazioni che possono essere curate in modo da mantenere il sorriso in salute". Nonostante sia una patologia in gran parte prevenibile – informa una nota – la carie dentale continua a colpire in maniera significativa le comunità più svantaggiate. La limitata disponibilità di cure accessibili e di programmi di educazione alla salute orale porta spesso a interventi tardivi, che risultano più invasivi, costosi e meno efficaci. Questo non solo compromette il benessere delle persone, ma genera anche un impatto economico rilevante, traducendosi in perdita di produttività e maggiori costi per il sistema sanitario. "La salute orale è strettamente connessa a quella dell’intero organismo e non può essere considerata un aspetto secondario – sottolinea Davide Fanelli, General Manager Southern Europe e Italia di Haleon – Investire nella prevenzione orale, in particolare tra le persone più vulnerabili, significa ridurre le disuguaglianze, migliorare il benessere collettivo e generare un impatto positivo anche in termini economici e sociali. È una delle strategie più efficaci e accessibili per costruire un futuro di salute più inclusivo e sostenibile, generando valore per l’intera società. I risparmi stimati dallo studio Global Health Inclusivity Index per la sola carie- precisa – dimostrano quanto la prevenzione possa incidere: un beneficio che diventa ancora più rilevante se esteso a tutte le principali patologie orali, come parodontite e sensibilità dentale, con impatti positivi sia sulla salute delle persone sia sulla sostenibilità del sistema sanitario. È un impegno che Haleon porta avanti con convinzione, perché crediamo che la salute debba essere davvero per tutti: for health with humanity".  Haleon, che promuove campagne come Parodontax Awareness in Europa iniziative educative nei Paesi del Sud-est asiatico e collaborazioni multisettoriali negli Stati Uniti, in occasione della Giornata Nazionale dell’Igienista Dentale, il 10 ottobre – ricorda l’azienda – sarà presente in diverse città italiane al fianco dei professionisti dentali Aidi, per sensibilizzare e promuovere la salute orale attraverso attività e consulenze gratuite rivolte ai cittadini.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

forbes