A Benevento l’Atalanta U23 si fa male da sola e incassa un’altra sconfitta

40

L’Atalanta U23 sta avendo più difficoltà di quanto non abbia previsto. Finora ha raccolto quattro punti, frutto di una vittoria e di un pareggio, seguite da tre sconfitte. Nella partita con il Benevento si è fatta male da sola. Il primo gol, infatti, è un vero regalo frutto di una ingenuità dovuta anche a una mancanza di concentrazione. Vismara non può dare la palla al compagno se questi gli volge le spalle e non è attento a quanto gli sta succedendo intorno. Perché gli attaccanti arrivano come falchi, ti portano via la palla e si trovano in superiorità numerica. E infatti Manconi ha potuto appoggiare la palla in rete senza essere contrastato.

Una situazione che si sta ripetendo è lo spreco di gol dopo tutte le azioni create. È necessario essere più concreti, altrimenti si paga dazio al minimo errore.

forbes

Il girone C è anche il più difficile, ma finora l’Atalanta U23 non ha demeritato, anzi si è sempre proposta con qualità. Va solo aggiustato il tiro e trovata la giusta mentalità per affrontare anche stati più caldi e affollati, rispetto a quelli a cui si era abituata giocando nel girone A.

Salvatore Bocchetti non ne fa un dramma e sul sito ufficiale della società ha commentato così la sconfitta con il Benevento: “Abbiamo creato molto nel primo tempo, ma abbiamo pagato diverse ingenuità. Peccato perchè ci tenevamo a fare bene oggi, stiamo raccogliendo poco da quello che creiamo e dovremo lavorarci. I ragazzi hanno comunque dato il massimo, ora pensiamo alla prossima. Benevento e Salernitana sono molto forti, infatti sono contento delle prestazioni dei ragazzi, anche se oggi non benissimo il secondo tempo. Si tratta di due squadre che puntano a vincere il campionato, mentre il nostro obiettivo è far crescere i nostri ragazzi. Ora analizziamo queste gare cercando di trovare spunti su cui migliorare e pensiamo alla gara di mercoledì con il Crotone”.

BENEVENTO-ATALANTA U23 2-0

Reti: 20′ Manconi, 54′ Salvemini.

Benevento: Vannucchi, Prisco (64′ Mehic), Maita (C), Salvemini (82′ Tumminello), Manconi (75′ Della Morte), Lamesta (82′ Carfora), Scognamillo, Ceresoli (82′ Borghini), Saio, Ricci, Pierozzi. A disposizione: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Romano, Cantisani, Tsingaras, Talia. In panchina: Gaetano Auteri.

Atalanta U23: Vismara, Berto, Comi, Pounga (59′ Manzoni), Cortinovis (72′ Misitano), Cissè, Guerini (46′ Plaia), Ghislandi, Colombo (79′ Riccio), Bergonzi (C), Vavassori (59′ Papadopoulos). A disposizione: Torriani, Sassi, Tornaghi, Navarro, Levak, Idele, Lonardo, Camara. In panchina: Salvatore Bocchetti.

Arbitro: Bruno Spina della sezione di Barletta. Assistenti: Federico Linari di Firenze e Michele Fracchiolla di Bari. Quarto ufficiale: Mattia Ubaldi di Roma 1. Operatore FVS: Luca Chianese di Napoli.

Note: ammoniti Saio, Bergonzi, Berto, Papadopoulos.