Una sfida a colpi di palate sulle acque ceche di Racice, una barca dopo l’altra a inseguire un sogno azzurro. L’Italia dell’head coach Giovanni Calabrese archivia i Campionati Europei Under 23 con otto medaglie complessive e un meritato terzo posto nel medagliere, alle spalle di Romania e Atleti Indipendenti Neutrali. Due ori, tre argenti e tre bronzi: un bottino che parla anche lombardo, grazie a sei medaglie conquistate da atleti di società della Lombardia.

A salire sul gradino più alto è Marco Selva (Marina Militare/SC Cernobbio), che domina il singolo maschile con una progressione impressionante nella seconda parte di gara. Un titolo europeo di grande valore, costruito con lucidità e forza mentale, a conferma del suo straordinario stato di forma.
Argento e conferma ai vertici anche per il quattro di coppia femminile, con Aurora Spirito (SC Gavirate) e Gaia Chiavini (SC Varese) protagoniste insieme ad Alice Gnatta e Irene Gattiglia di una gara condotta per oltre mille metri in testa, prima del sorpasso firmato dagli Atleti Neutrali. La Lombardia festeggia anche il secondo posto nel singolo pesi leggeri maschile, firmato da Luca Borgonovo (SC Gavirate), battuto soltanto dal turco Koroglu.

Brilla il bronzo del due senza maschile di Alessandro Timpanaro e Giuseppe Bellomo (entrambi SC Gavirate), che riscattano con una gara solida e coraggiosa la finale sfuggita ai Mondiali. Sul podio anche l’otto maschile, guidato al timone da Ilaria Colombo (SC Gavirate) e con a bordo Lorenzo Cracco (SC Varese) e Giulio Zuccalà (SC Lario): il loro terzo posto è frutto di cuore, intensità e compattezza.

Chiude il medagliere lombardo il bronzo nel singolo pesi leggeri femminile, firmato da Melissa Schincariol (SC Cernobbio), sempre incisiva e capace di mantenere la lucidità fino all’ultimo metro.

Tra i risultati di rilievo anche il quarto posto del quattro senza femminile di Anna Scolaro (SC Flora), lo stesso piazzamento ottenuto dall’otto mix. Sesti, invece, il due senza femminile e il quattro di coppia maschile con Sebastiano Renzi e Luca Enea Mulas (SC Varese), Jacopo Gregolin (CUS Milano) e Luigi Tommaso Riccelli (SC Pescate). (Fonte: Fic Lombardia)
I RISULTATI
Femminile
8° Singolo: Gemma Ghinelli (Rowing Club Genovese)
Singolo PL: Melissa Schincariol (SC Cernobbio)
Quattro di coppia: Irene Gattiglia (RSC Cerea), Gaia Chiavini (SC Gavirate), Alice Gnatta (Fiamme Gialle/CUS Torino) e Aurora Spirito (SC Gavirate)
6° Due senza: Angelica Erpini (CC Aniene) e Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo)
4° Quattro senza: Sara Lisi (CC Tirrenia Todaro), Eleonora Nichifor (RSC Cerea), Anna Scolaro (SC Flora) e Giorgia Sciattella (Marina Militare/RCC Tevere Remo).

Maschile
Singolo: Marco Selva (Marina Militare/SC Cernobbio)
Singolo PL: Luca Borgonovo (SC Gavirate)
Doppio: Marco Prati (Fiamme Gialle/SC Ravenna) e Josef Giorgio Marvucic (Canoa San Giorgio)
6° Quattro di coppia: Jacopo Gregolin (CUS Milano), Luigi Tommaso Riccelli (SC Pescate), Luca Enea Mulas (SC Varese) e Sebastiano Renzi (SC Varese)
Due senza: Alessandro Timpanaro (SC Gavirate) e Giuseppe Bellomo (SC Gavirate)
Quattro senza di Giovanni Melegari (SS Murcarolo), Emanuele Meliani (SC Caprera), Francesco Garruccio (SC Pontedera) e Paolo Falossi (RSC Cerea)
Otto: Lorenzo Cracco (SC Varese), Virgilio Sorrentino (CC Tirrenia Todaro), Filippo Angella (CC Tirrenia Todaro), Emilio Pappalettera (SC Armida), Simone Pappalepore (Cus Torino), Guglielmo Melegari (SS Murcarolo), Andrea Licatalosi (SS Murcarolo) e Giulio Zuccalà (SC Lario) con al timone Ilaria Colombo (SC Gavirate)
4° 8 mix: Lisi, Nichifor, Scolaro, Melegari, Meliani, Garruccio, Falossi e Sciattella (tim. Colombo).
Riserve Leonardo Bellomo (Cus Bari), Tommaso Cinquantini (SC Varese)