Champions League: l’Atalanta è in seconda fascia. Dal 18 agosto apre la campagna abbonamenti per le quattro gare casalinghe

192

In attesa dei sorteggi (programmati per il 28 agosto) che daranno vita alla prima fase di qualificazione agli ottavi di finale, la Champions League ha, intanto, diramato le squadre divise per quattro fasce, in base al raking Uefa. L’Atalanta è in seconda fascia, insieme all’altra italiana, la Juventus, mentre l’Inter è in prima fascia e il Napoli in terza.

Club di prima fascia
• Real Madrid (Spagna)
• Manchester City (Inghilterra)
• Bayern Monaco (Germania)
• Liverpool (Inghilterra)
• Paris Saint-Germain (Francia)
• Inter (Italia)
• Chelsea (Inghilterra)
• Borussia Dortmund (Germania)
• Barcellona (Spagna)

forbes

Club di seconda fascia
• Arsenal (Inghilterra)
• Bayer Leverkusen (Germania)
• Atletico Madrid (Spagna)
• Atalanta (Italia)
• Villarreal (Spagna)
• Juventus (Italia)
• Eintracht Francoforte (Germania)
• Tottenham Hotspur (Inghilterra)
• PSV Eindhoven (Paesi Bassi)

Club di terza fascia
• Ajax (Paesi Bassi)
• Napoli (Italia)
• Sporting CP (Portogallo)
• Olympiacos (Grecia)
• Slavia Praga (Repubblica Ceca)
• Marsiglia (Francia)
• Galatasaray (Turchia)
• Union Saint-Gilloise (Belgio)
• Monaco (Francia)

Club di quarta fascia
• Athletic Bilbao (Spagna)
• Newcastle United (Inghilterra)
• Benfica (Portogallo)
• Feyenoord (Paesi Bassi)
• Celtic (Scozia)
• Rangers (Scozia)
• Panathinaikos (Grecia)
• Qarabağ (Azerbaigian)
• Slovan Bratislava (Slovacchia)

L’Atalanta partecipa alla massima competizione europea per la quinta volta nelle sue ultime sette stagioni. E l’anno scorso aveva sfiorato per un solo punto la qualificazione diretta agli ottavi di finale, uscendo al turno seguente a spese del Brugge.

Ma i tifosi sono pronti e vogliono vivere quelle serate magiche che fanno scorrere tanta adrenalina. Ricordiamo che la prima fase è fatta di otto partite, quattro da giocare in casa e quattro in trasferta.

L’Atalanta, come consuetudine, lancia la campagna abbonamenti per le quattro gare casalinghe. Ecco le modalità:
1) PRELAZIONE ABBONATI SERIE A 2025/26 (conferma del posto): dal 18 al 22 agosto compresi;
2) PRELAZIONE ABBONATI SERIE A 2025/26 nei POSTI “UEFA” (scelta libera del posto) il 23 agosto;
in occasione delle competizioni europee, alcuni posti disponibili in campionato sono riservati, per accordi istituzionali, alla UEFA. Non sarà possibile per alcuni abbonati confermare il posto occupato in Serie A nei settori nei settori di Tribuna Rinascimento E01, E03, F01, F02, G01, G02 e Tribuna d’Onore.
Una giornata di vendita (sabato 23 agosto dalle 10 alle 23) sarà interamente dedicata ai tifosi interessati che potranno scegliere un posto alternativo tra quelli disponibili in qualsiasi settore dello stadio, al prezzo corrispondente previsto in prelazione.
3) VENDITA LIBERA: dal 26 agosto al 27 agosto;
salvo chiusura anticipata per esaurimento dei posti disponibili in abbonamento.

Sono previste anche tariffe ridotte per
DONNE: valida per tutte le donne
OVER 65: tariffa valida per tutti i tifosi che abbiano già compiuto i 65 anni
UNDER 16: tariffa valida per tutti coloro non abbiano ancora compiuto i 16 anni
INVALIDI: tariffa valida per tutti i tifosi deambulanti con certificato di invalidità pari o superiore al 75%. L’abbonamento è prelazionabile solo online; per l’acquisto in vendita libera si deve scrivere una email a biglietteria@atalanta.it.

Prezzi bigliettiPer tutte gli approfondimenti si può consultare il sito ufficiale dell’Atalanta.