Il punto sulla Serie C dopo la quinta giornata. L’Albinoleffe sorride, l’Atalanta U23 piange

18

GIRONE A – La mannaia si è abbattuta sulla Triestina che alla fine della fiera si è ritrovata penalizzata da 20 punti. Difficile pensare che se la possa cavare se non con un campionato da primi in classifica. Vedremo. Intanto si è già sgravata di otto punti e si ritrova dopo la vittoria sull’Arzignano a -12.

In vetta alla classifica Vicenza, Lecco e Union Brescia si sono presi un piccolo vantaggio sul resto del gruppo. Saranno loro le squadre che combatteranno per la risalita in Serie B? Lo capiremo presto.

forbes

Il Trento è scivolato nella pancia del gruppo dopo due sconfitte e due pareggi. La squadra di Lopez, che si era fatta rimontare a Trento dal 2-0 al 2-2, ha ritrovato il sorriso battendo il Cittadella al 90’ con un gol del giovane Sali.

La squadra di Lopez è attrezzata e se ritroverà la miglior forma atletica e un po’ di affiatamento tra il gruppo può tornare a dire la sua nelle zone alte della classifica.

Il Cittadella è uscito arrabbiato dalla sconfitta con l’AlbinoLeffe in quanto non soddisfatta dalle chiamate (due consecutive) al FVS dopo il gol che l’arbitro ha sempre confermato. Intanto però si ritrova con un’altra sconfitta da smaltire.

Giovedì si torna di nuovo in campo con un turno infrasettimanale. Apparentemente è un turno interlocutorio senza particolari scontri diretti.

I risultati della quinta giornata
Alcione Milano-Renate 1-1
Pergolettese-Inter U23 0-2
L.R. Vicenza-Pro Patria 3-0
Lecco-Trento 3-1
Novara-Pro Vercelli 0-1
Lumezzane-Ospitaletto 2-0
Triestina-Arzignano V. 2-1
Virtus Verona-Dolomiti Bellunesi 1-1
AlbinoLeffe-Cittadella 2-1
Union Brescia-Giana Erminio 2-0

La classifica: L.R. Vicenza e Lecco p.ti 13; Union Brescia 12; Pergolettese e Pro Vercelli 9; Inter U23, Alcione Milano e Renate 8; Arzignano V. 7; Virtus Verona, AlbinoLeffe, Trento e Giana Erminio 5; Novara, Dolomiti Bellunesi e Cittadella 4; Lumezzane 3; Ospitaletto e Pro Patria 2; Triestina -12.

GIRONE C – Il girone è dominato in questa prima fase dalla Salernitana che sta viaggiando a punteggio pieno, seguito dal Benevento (che sconta una sconfitta) e poi un terzetto formato da Catania, Casarano e Monopoli a insidiare le prime posizioni.

Il Foggia gode del fatto che gli è stata cancellata la penalizzazione e quindi può tranquillamente galleggiare sopra la linea di melma a quota 5, mentre l’Atalanta U23 fatica un po’ a ingranare. Ha pagato dazio anche con il Benevento, frutto di tanta imprecisione sotto porta e di mancanza di concentrazione.

In fondo alla classifica, a specchio rispetto alla prima posizione, il Siracusa è ultimo a 0 punti. Finora le ha perse tutte.

Anche in questo girone ci sarà il turno infrasettimanale (mercoledì 24 settembre) e non vi sono particolari scontri diretti al vertice.

I risultati della quinta giornata
Audace Cerignola-Foggia 0-0
Casertana-Cosenza 1-1
Catania-Sorrento 0-0
Crotone-Siracusa 2-0
Latina-Monopoli 0-1
Casarano-Cavese 3-0
Team Altamura-Trapani 1-1
Benevento-Atalanta 2-0
Giugliano-Salernitana 1-2
Potenza-AZ Picerno 2-0

La classifica: Salernitana p.ti 15; Benevento 12; Catania, Casarano e Monopoli 10; Crotone e Potenza 8; Casertana 7; Cosenza e Audace Cerignola 6; Giugliano, AZ Picerno, Team Altamura e Foggia 5; Atalanta U23 e Latina 4; Trapani 3; Sorrento e Cavese 2; Siracusa 0.