Prova d’autorità di Milano che batte Volley Bergamo con un perentorio 3-0

Numia Vero Volley Milano-Bergamo 3-0 (25-18, 25-16, 25-20)

23

Non fa sconti la Vero Volley Milano nella decima giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà, imponendosi con autorità su Bergamo. Davanti a un Allianz Cloud praticamente esaurito, Orro e compagne sono tornate al successo, battendo la formazione bergamasca con un perentorio 3-0 (25-18, 25-16, 25-20). Un risultato che vale tre punti preziosi in chiave classifica. La partita ha mostrato una netta superiorità delle meneghine, sempre avanti nel punteggio e abili nel neutralizzare sia gli attacchi che i tentativi di rimonta avversari.

Il primo set è stato sbloccato da un attacco vincente di Sylla sull’11 pari, che ha dato slancio alle padrone di casa fino al 25-18 finale. Nel secondo parziale, dopo una breve resistenza da parte di Bergamo, è stata Daalderop a siglare il massimo vantaggio (19-8), assicurando a Milano anche il secondo set. Il terzo set ha visto l’ingresso determinante di Cazaute, protagonista al servizio e a muro, che ha spianato la strada per la chiusura definitiva, siglata da Egonu.

forbes

MVP del match è stata Nika Daalderop con 8 punti complessivi, mentre Paola Egonu, autrice di 17 punti, si è confermata top scorer della serata. Ora la Vero Volley guarda già all’Europa: giovedì 20 febbraio alle 19:00 le ragazze di coach Lavarini saranno impegnate all’Opiquad Arena di Monza per il ritorno dei Playoff di CEV Champions League contro le tedesche dell’SSC Palmberg Schwerin.

Mentre Bergamo tornerà a giocare domenica 23 febbraio alle ore 17 al PalaFacchetti di Treviglio contro Novara.

Virginia Adriano a fine gara ha così commentato: “Ci servirà da lezione perché giocare contro queste squadre è sempre dura e quando ti tengono sotto di qualche punto è difficile da recuperare. La nostra corsa continuerà domenica con Novara, dovremo sfruttare il nostro pubblico e farci trascinare”. (Fonte: LVF)

Numia Vero Volley Milano-Bergamo 3-0
(25-18, 25-16, 25-20)

Milano: Orro 4, Danesi 7, Kurtagic 6, Sylla 5, Egonu 17, Daalderop 8, Gelin (L); Cazaute 7, Smrek 1, Pietrini 1. N.e. Guidi, Heyrman, Konstantinidou, Fukudome (L). Allenatore: Lavarini. Secondo Allenatore: Bucaioni.

Bergamo: Piani 7, Strubbe 5, Evans 2, Manfredini 8, Mlejnkova 5, Cese Montalvo 5, Armini (L); Mistretta, Carraro, Adriano 3, Bolzonetti 6. N.e. Farina, Spampatti (L). Allenatore: Parisi. Secondo Allenatore: Cervellin.

Arbitri: Angelo Santoro e Alessandro Cerra.

Note – Durata set: 25’, 24’, 30’. Battute vincenti: Milano 1, Bergamo 3. Battute sbagliate: Milano 6, Bergamo 6. Muri: Milano 11, Bergamo 5. Errori: Milano 13, Bergamo 19. Spettatori: 4.192.

LA CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano p.ti 68; Savino Del Bene Scandici 54; Numia Vero Volley Milano 53; Igor Gorgonzola Novara 49; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 40; Eurotek Uyba Busto Arsizio 37; Bergamo 33; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 33; Wash4green Pinerolo 27; Honda Olivero Cuneo 22; Bartoccini-Mc Restauri Perugia 21; Smi Roma Volley 17; Il Bisonte Firenze 16; Cda Volley Talmassons Fvg 13.