San Pellegrino Terme, la Juventus bissa il successo al Trofeo Emiliano Mondonico U13 già vinto l’anno scorso

81

Dopo la 18.a Coppa Quarenghi vinta dai compagni più grandicelli (Under 14), l’Under 13 della Juventus alza al cielo il 7° Torneo Emiliano Mondonico U13 a San Pellegrino Terme, ultimo evento sportivo dell’estate firmato Comitato Coppa Angelo Quarenghi e dedicato alla memoria dell’indimenticato “Baffo di Rivolta”.

E così gli esordienti della Vecchia Signora mettono in bacheca il loro terzo Torneo Mondonico, dopo la vittoria dell’anno scorso e nell’edizione 2022. Nel derby valevole per il 3°-4° posto “tutto del Baffo” Albinoleffe-Atalanta trionfa la Dea per 1-0. Nelle altre finali: (9°-10°) Accademia SiSport Juve-Ponzano Calcio 4-0; (7°-8°) Cremonese-San Pellegrino 7-0; (5°-6°) Villa Valle-Union Brescia 0-2.

forbes

Quando vengo a San Pellegrino Terme ho sempre sensazione contrastanti – spiega Carla Novaresi, moglie di Emiliano Mondonico -. Penso a mio marito che non c’è più, ai momenti della sua malattia, ma al tempo stesso provo emozioni positive dall’incontro con le sorelle Quarenghi e il dottor Giampietro Salvi che tanto hanno fatto per Emiliano e che con questo torneo lo ricordano nel migliore dei modi. Vedere i ragazzini giocare con le maglie di Albinoleffe, Atalanta o Torino, società allenate da Emiliano, riporta a galla bellissimi ricordi“.

Vedere in finale tre squadre del papà (Albinoleffe, Torino e Atalanta sono state allenate da Mondonico ndr) è davvero una gran bella soddisfazione – sottolinea la figlia del baffo di Rivolta d’Adda, Clara Mondonico -. Ringrazio davvero il Comitato Quarenghi che organizza questa manifestazione, perché lo fa con il cuore“.

Anche quest’anno chiudiamo i nostri tornei con un bilancio positivo – spiega il presidente del Comitato Coppa Angelo Quarenghi, dottor Giampietro Salvi -. Con le nostre manifestazioni ricordiamo i tre grandi uomini di sport Angelo Quarenghi, Alfredo Calligaris ed Emiliano Mondonico, portando a San Pellegrino Terme i valori dello sport, turismo e tanto pubblico: circa 10 mila persone girano per San Pellegrino Terme in queste tre settimane di calcio giovanile firmato Quarenghi“. (Fonte: Comitato Coppa Quarenghi)