Sono partiti in dodici, dopo il terzo giorno sono rimasti la metà, tre uomini e tre donne. L’avventura azzurra sui campi del Roland Garros di Parigi ha visto subito eliminata Flavia Pennetta. Sono rimaste in corsa la campionessa uscente Francesca Schiavone, la tarantina Roberta Vinci. (trentesima testa di serie), che al secondo turno trova la francese Iryna Bremond, e Sara Errani, finita poi eliminata dalla slovacca Daniela Hantuchova per 61 62. Schiavone, quinta favorita del seedinge e reduce dalla semifinale di Bruxelles, dopo aver impartito all’esordio una severissima lezione alla statunitense Melanie Oudin, trova la russa Vesna Dolonts, numero 101 Wta, conosciuta fino a qualche mese fa, prima del matrimonio, come Manasieva. La regina di Roma supera il primo esame anche a Parigi. Maria Sharapova, favorita numero 7, ha esordito al Roland Garros con un perentorio 63 60 in 56 minuti alla croata Mirjana Lucic. La russa ha commesso appena nove errori gratuiti, non ha concesso palle break ed ha messo a segno più del doppio dei punti della rivale (56 contro 24). Tutto facile anche per la seconda favorita del torneo, Kim Clijsters (nella foto), che non giocava sulla terra rossa di parigina dal 2006 (perse in semifinale contro la connazionale Justine Henin). La belga ha concesso cinque giochi (62 63) alla bielorussa Anastasiya Yakimova. Parigi fatale, invece, per Ana Ivanovic (n.20), che pure qui ha trionfato nel 2008. Ad eliminarla è stata la svedese Johanna Larsson, numero 64 mondiale, in tre set: 76 (3) 06 62.
Nel secondo turno del Roland Garros maschile, Fabio Fognini, dopo aver liquidato all’esordio l’uzbeko Denis Istomin, gioca contro il francese Stephane Robert, che a sorpresa ha battuto 97 al quinto il ceco Tomas Berdych, sesto favorito del seeding e semifinalista dodici mesi fa. Andreas Seppi affronta il brasiliano Thomaz Bellucci. Simone Bolelli: il bolognese, ripescato in tabellone come lucky loser, dopo essersi imposto all’esordio nel main draw sul canadese Frank Dancevic, anche lui proveniente dalle qualificazioni, sfida il britannico Andy Murray, quarto favorito del seeding. Tutto facile per Roger Federer che si è qualificato al terzo turno del Roland Garros in poco più di un’ora: 63 60 62 alla wild card francese Maxime Texeira, 21 anni, numero 181 del ranking Atp.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.