Palazzago ha avuto la sua prima “Rally de Legn” la scorsa domenica 14 settembre, che ha avuto un grandissimo richiamo di spettatori. L’entusiasmo e la curiosità da parte del pubblico si è vista già dalle prime ore della mattina.
1.000 e più persone a Brocchione, frazione di Palazzago, bambini, giovani, meno giovani, anziani curiosi di sapere qualcosa in più circa le macchinine di legno e, difatti, tutti quanti si aggiravano nell’area festa per ammirare le 25 soap box e gli 11 drift trike esposti.
Un grazie particolare all’organizzazione del Comune di Palazzago, alla “Pro Loco degli Almenno” che aiutata dai tantissimi volontari delle varie associazioni del paese sono stati in grado di gestire al meglio la grande platea che, difatti, non mancava né nel centro storico né tanto meno sui pratoni all’arrivo.
Nel pomeriggio sul percorso misto del centro storico, ha visto nella prima manche quattro equipaggi arrivare a distanza di mezzo secondo mentre nella seconda manche, superati i salti, la vasca d’acqua e i muri di schiuma, il team “A Però” di Valter Pezzoli e Bosio Davide, ha trionfato aiutato dall’acqua, che ha fatto sbandare parecchi equipaggi nella chicane finale.
Sul podio troviamo “One Peace de Albì” di Maurizio Bosio e Stefano Ferraris, e il team “Ferrari” di Niccolò Legrenzi e Nicola Gelmi, tra l’entusiasmo di tutto il pubblico.
Acclamata è stata anche l’ottima prestazione del team “Enjoy” di Mauro Bernardi ed Enrico Arrighetti. Questi ultimi si sono uniti a questo gruppo da solo un paio di mesi, ma la loro buona volontà e l’impegno solo palesi e sotto gli occhi di tutti tanto è vero che si stanno avvicinando sempre di più al podio
Ottima la partecipazione pure di giovani ragazzi, che dopo aver partecipato al soap box rally di Città Alta, hanno provato l’ebbrezza di un circuito vero e proprio: ripido con curve strette e chicane veloci.
Bravissimi i team “drift quack” di Lorenzo Merla e Arthur Brusi, il “Team Corse di Villa di Serio” con Tartari Simone e Bais Lorenzo, “i merlini” di Giovanni e Luca Merla.
Esordio con testacoda per Gaia Anselmi, che insieme a Francesca Piccinini e Nicole Personeni tengono alta la partecipazione femminile del gruppo.
Nei trike vince, ancora una volta Alex Ferreri, secondo Fausto Corna e terzo Daniele Ferreri che è figlio d’arte. Buon sangue non mente.
Grande spettacolo dei trike: oltre alle due manche di velocità, hanno fatto una discesa di gruppo dove tra salti, chicane e derapate hanno fatto vedere cosa son capaci di fare, facendo divertire tutto il pubblico presente.
La prossima e ultima manifestazione della stagione si terrà a Peia il prossimo 28 settembre. Per restare sempre informati, cliccate qui. (Fonte: Box Rally)