Andrea Signorelli, allenatore di vela, presenta la squadra agonistica Optimist dell’Avas

86

di Graziano Tosi, direttore tecnico Avas
In un’epoca in cui la vela sta conquistando sempre più giovani, Andrea Signorelli, allenatore della squadra di vela su Optimist dell’AVAS (Associazione Velica Alto Sebino) a Lovere sul Lago d’Iseo, sta guidando i suoi atleti verso un futuro promettente.

AVAS Lovere
Andrea Signorelli

Il mio obiettivo principale – spiega Andreaè aiutare i nostri atleti AVAS a sviluppare le loro abilità e a divertirsi. Voglio creare un ambiente positivo e stimolante dove possano esprimere il loro potenziale e amare la vela tanto quanto me“. Questo approccio si riflette nei risultati e nella passione dimostrata dai giovani atleti.

forbes

La squadra agonistica e pre-agonistica Optimist del 2025 è composta da giovani velisti e talenti emergenti, ognuno con una storia unica e un sogno da inseguire.

Beatrice, 12 anni, è partita dal Lago di Garda: “Ho iniziato a 6 anni seguendo le orme di mio fratello. Queste esperienze mi hanno insegnato ad apprezzare la vela in tutte le sue forme, sia in regata che per svago. Voglio inseguire il sogno di partecipare alle Olimpiadi“.

Gaia, 10 anni, ricorda le sue estati in barca: “Ogni volta che mi chiedono che sport faccio, rispondo sempre che andare in barca mi rilassa e gareggiare è tra le sensazioni più belle che conosco“.

Gianluca, 13 anni, ha iniziato a veleggiare a 8 anni e afferma: “Mi diverto ancora come se fosse il primo giorno. Voglio prendermi il tempo per capire quale strada scegliere“.

Gianpietro, 8 anni, ha trovato nella vela una nuova indipendenza. “Spero di diventare un velista esperto e di gareggiare in competizioni importanti“.

Matteo, 10 anni, descrive la vela come “un’esperienza unica e divertente“, mentre Mattia, 10 anni, è pronto per le sue prime regate: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova e continuare a migliorare“.

Stefano, 11 anni, evidenzia l’importanza della squadra: “La cosa più bella di tutte è la mia squadra Optimist in AVAS. Ho condiviso sia fatiche che divertimento con i miei compagni“.

Tommaso, infine, 10 anni, è pronto a riprendere gli allenamenti e spera di partecipare a qualche regata: “Sarà impegnativo, ma non vedo l’ora. Spero di partecipare a qualche regata e vincere“.

AVAS Lovere

Dove ci porta il vento, adesso? Con un team così appassionato e determinato, la vela nell’AVAS è in continua crescita. Grazie all’impegno di Andrea Signorelli e di tutti gli allenatori, questi giovani velisti stanno imparando non solo a competere, ma anche a coltivare l’amore per la vela. La loro dedizione e la visione di Andrea promettono di portare l’AVAS verso nuovi orizzonti.

La vela non è solo uno sport; è un viaggio che unisce passione, divertimento e amicizia. E con giovani talenti come questi, il futuro della vela è luminoso.

Per approfondire informazioni sulla squadra, la scuola vela e le attività dell’AVAS, Associazione Velica Alto Sebino, che ha sede al Porto Turistico di Lovere sul Lago d’Iseo è possibile inviare una mail a info@avas.it o andare sul sito https://www.avas.it.