Cento giorni a Milano-Cortina 2026, Bergamo sogna con Sofia Goggia e Michela Moioli

22

Mancano soltanto cento giorni alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 e la febbre per i Giochi inizia già a farsi sentire anche a Bergamo.

Il movimento orobico è reduce da due edizioni dove Sofia Goggia e Michela Moioli ci hanno abituato bene regalando due ori a Pyoengchang 2018 e altrettanti argenti a Pechino 2022.

forbes

La 32enne di Astino e la 30enne di Alzano Lombardo sono ancora i fari del nostro territorio puntando a trascinare lo sci alpino e lo snowboard cross italiano.

Nel primo caso la finanziera orobica avrà l’occasione di sciare sull’Olympia delle Tofane dove in passato ha realizzato alcune delle imprese più belle della carriera, un aspetto che potrebbe permetterle di giocarsi l’oro nella discesa libera e anche in supergigante.

Più difficile vederla andare a medaglia in slalom gigante, mentre al maschile le speranze sono riposte in Mattia Casse e Filippo Della Vite con il 35enne residente a Chiuduno che cercherà l’exploit in velocità, mentre il 24enne di Ponteranica punterà a bissare il successo ottenuto ai Mondiali nella gara a squadre.

Discorso diverso per Moioli che è reduce dalla vittoria del primo titolo iridato della carriera e che potrà quindi affrontare i Giochi con maggior leggerezza.

La portacolori dell’Esercito sarà probabilmente presente anche nella mixed team dove quattro anni fa ottenne la medaglia d’argento con Omar Visintin.

Sul ghiaccio gli occhi saranno tutti puntati su Sara Conti e Niccolò Macii che sono reduci da due bronzi mondiali, ma soprattutto sono sempre stati al top nel Grand Prix fra le coppie.

La 25enne di Zanica e il 30enne milanese hanno appena ottenuto il secondo posto nella Cup of China dopo aver migliorato il record personale nel Lombardia Trophy e proveranno a migliorarsi nuovamente.

Sul ghiaccio ci sarà anche Arianna Fontana (IceLab) che nello short track vuole realizzare il nuovo primato di medaglie assolute in Olimpiade, tuttavia dovrà far i conti con un problema fisico che la sta rallentando.

Chi sognerà un risultato simile è Lorenzo Previtali con il 20enne di Calusco d’Adda che potrebbe essere inserito in una staffetta molto giovane e che potrebbe vederlo impegnato nei turni preliminari.