Coppa del Mondo di sci: Federica Brignone e Sofia Goggia firmano la doppietta nella discesa libera di Garmisch-Partenkirchen

La 34enne di La Salle ha anticipato di un solo centesimo la 32enne di Astino, mentre ha completato il podio la svizzera Corinne Suter.

182

La discesa libera di Garmisch-Partenkirchen regala l’ennesimo trionfo per lo sci alpino italiano.

Federica Brignone si è imposta nella prova andata in scena nella mattinata di sabato 25 gennaio anticipando di un solo centesimo Sofia Goggia.

forbes

La 34enne di La Salle ha chiuso in 1’35″83 anticipando di un soffio la 32enne di Astino e di diciannove la svizzera Corinne Suter realizzando l’ennesima doppietta stagionale.

La valdostana ha saputo migliorare nel tratto alto di scorrimento dove storicamente ha sempre faticato riuscendo così a presentarsi a ridosso della connazionale nei tratti tecnici, più congeniali a lei.

Brignone ha quel punto affrontato con coraggio l’Höllentor riuscendo a recuperare terreno su Goggia e dimostrandosi soprattutto più veloce in vista del traguardo dove è giunta in 1’35″83 con un solo centesimo di vantaggio sulla connazionale.

Un distacco che lascia l’amaro in bocca a Goggia che ha faticato soprattutto nell’abbrivio iniziale nonostante un’uscita poderosa dal cancelletto.

Un ritardo che sicuramente le è costato caro e che l’ha costretta a prendersi i consueti rischi nei punti più tecnici dove ha tracciato linee particolarmente tese.

Tutto ciò non è bastato per cancellare il tabù legato alla Kandahar 1 dove Goggia non è mai riuscita a conquistare un successo.

Terza piazza per la svizzera Corinne Suter che, a differenza delle azzurre, è risultata la più veloce nella prima metà della gara dovendosi però difendere nei punti più complicati del tracciato tedesco complice anche i retaggi delle cadute delle ultime stagioni.

La campionessa olimpica ha quindi chiuso con diciannove centesimi di ritardo da Brignone davanti all’americana Breezy Johnson e alla collega Lara Gut-Behrami che è costretta ad accontentarsi del quinto posto, allontanandosi così dalla vetta della classifica generale.

Buona prova anche per le altre azzurre con Laura Pirovano che ha concluso in decima posizione a 54 centesimi dalla valdostana, mentre Marta Bassino ha ottenuto un incoraggiante dodicesimo posto a novantasei centesimi da Brignone.