Filippo Della Vite convocato per Hafjell. Tenterà il tutto per tutto per accedere alle finali

8

Sono dieci gli atleti italiani convocati dal direttore tecnico Massimo Carca per la trasferta a Hafjell, in Norvegia, dove si disputeranno le ultime due gare tecniche prima delle finali di Sun Valley. Il programma delle competizioni prevede un gigante sabato 15 marzo (prima manche alle 9:30, seconda alle 12:30) e uno slalom domenica 16 marzo, con gli stessi orari.

A guidare la squadra azzurra sarà Luca De Aliprandini, intenzionato a riscattarsi dopo l’uscita di pista a Kranjska Gora che gli è costata uno zero nella classifica di specialità, nonostante mantenga ancora una posizione nella top 10.

forbes

Tra i convocati, c’è anche Filippo Della Vite, che tenterà il tutto per tutto per rientrare nei migliori 25 e assicurarsi un posto alle finali. Il bergamasco al momento occupa la 27.a posizione, distanziato di soli 8 punti dal 25° posto. Seguono Alex Vinatzer, unico italiano nei primi 25 sia in gigante che in slalom, e Tobias Kastlunger con Stefano Gross, entrambi al 31° posto nella classifica di slalom e a 31 punti dalla qualificazione ipotetica per le finali. Completano la squadra: Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni, Matteo Canins, Tommaso Saccardi e Edoardo Saracco, giovane piemontese dei Carabinieri classe 2001, al suo esordio assoluto in Coppa del Mondo.

Per quanto riguarda i precedenti nella località norvegese, l’Italia maschile vanta un solo podio, ovvero la vittoria di Giorgio Rocca nello slalom del 16 marzo 2003. In ambito femminile, si ricordano due storiche doppiette: quella di Bibiana Perez e Morena Gallizio, rispettivamente prima e seconda nella combinata del 1993, e quella di Karen Putzer e Denise Karbon, oro e argento nel gigante del 2003, lo stesso giorno del successo di Rocca. (Fonte: Fisi)