Internazionali di Tennis di Bergamo: Napolitano supera Virtanen e approda agli ottavi, Passero vince il derby con Sciahbasi

Il 30enne di Biella si è imposto per 3-6 7-6 6-4, mentre il perugino ha sconfitto Lorenzo Sciahbasi per 6-2 6-3.

7

Stefano Napolitano conosce molto bene gli Internazionali di Tennis di Bergamo e, seppure sia passato qualche anno dalla finale persa con Matteo Berrettini, è ancora pronto a dire la propria.

Il 30enne biellese ha conquistato l’accesso agli ottavi di finale del torneo in corso alla Chorus Life Arena sconfiggendo il numero 3 del tabellone Otto Virtanen per 3-6 7-6 6-4.

forbes

Il finlandese sembrava avere la partita in pugno dopo aver dominato il primo set ed esser giunto al secondo sul 5-3 con il servizio a favore.

In quel momento è uscito però l’orgoglio di Napolitano che ha cancellato il break di svantaggio riportandosi sul 5-5 e rimontando sotto 0-40 nel possibile 5-6 per Virtanen che gli avrebbe consentito di servire per il match.

A quel punto si è arrivati al tie-break con ben sette set point per Napolitano che ha dovuto faticare a lungo per prendersi il punto del pareggio, mentre nel terzo set l’equilibrio ha regato sovrano almeno sino al 3-3 quando il piemontese ha dato lo strappo guadagnandosi l’accesso agli ottavi contro l’olandese Niels Visker.

Nell’ultimo match di giornata pronostico rispettato per Francesco Passaro che si è imposto per 6-2 6-3 nel derby contro Lorenzo Sciahbasi.

Non c’è quasi mai stata partita: due break al quarto e all’ottavo game hanno sigillato il primo set, mentre nel secondo Sciahbasi ha provato a tenere duro, ma non è mai stato competitivo in risposta (zero palle break per lui) e uno strappo sul 4-3 ha spalancato a Passaro le porte dei quarti.

Venerdì se la vedrà con Marko Topo in un match che promette battaglia, tra due giocatori in ottima forma.

INTERNAZIONALI DI BERGAMO – Trofeo FAIP-Perrel (145.250€, indoor)

Primo Turno Singolare
Mark Lajal (EST) b. Alexey Vatutin (RUS) 5-7 7-5 6-3
Niels Visker (NED) b. Tom Gentzsch (GER) 7-6(3) 6-4
Stefano Napolitano (ITA) b. Otto Virtanen (FIN) 3-6 7-6(6) 6-4

Secondo Turno Singolare
Marko Topo (GER) b. Beibit Zhukayev (KAZ) 6-4 7-6(4)
Stefano Travaglia (ITA) b. Milos Karol (SVK) 6-4 7-5
Federico Arnaboldi (ITA) b. Nerman Fatic (BIH) 7-5 4-6 7-5
Francesco Passaro (ITA) b. Lorenzo Sciahbasi (ITA) 6-2 6-3

Primo Turno Doppio
Michele Ribecai / Juan Cruz Martin Manzano (ITA-ITA) b. Adelchi Virgili / Augusto Virgili (ITA-ITA) 6-2 6-4
Davis Poljak / Tim Ruehl (CZE-GER) b. Ivan Liutarevich / Giorgio Ricca (BLR-ITA) 6-4 3-6 10-6
Joshua Paris / Marcus Willis (GBR-GBR) b. Alexander Donski / Denys Molchanov (BUL-UCR) 7-6(4) 6-3
Francesco Maestrelli / Stefano Travaglia (ITA-ITA) b. Victor Cornea / Nino Serdarusic (ROM-CRO) 6-4 7-5
Jarno Jans / Niels Visker (NED-NED) b. Milos Karol / Patrik Niklas-Salminen (SVK-FIN) 7-6(3) 4-6 10-5
Jakob Schnaitter / Mark Wallner (GER-GER) b. Nerman Fatic / Stefan Latinovic (BIH-SRB) 7-6(3) 6-3