Michela Moioli torna sul podio. È seconda a Beidahu

Per l'atleta di Alzano Lombardo (Bg) arriva il 43° podio in carriera in Coppa del Mondo, coronato finora da 19 vittorie.

8

Michela Moioli conquista il secondo posto a Beidahu! La seconda tappa della stagione di Coppa del Mondo si apre con una brillante prestazione della campionessa olimpica 2018, che in finale è stata superata soltanto dalla britannica Charlotte Bankes. La gara si è decisa sulle gobbe finali del tecnico tracciato cinese, regalando un grande spettacolo.

Uscendo dall’ultima curva, Moioli è riuscita a superare la leader provvisoria Lea Casta, ma Bankes, con uno slancio formidabile, ha conquistato il traguardo davanti a tutte. Al termine, la bergamasca ha chiuso in seconda posizione, seguita dalla francese Casta, mentre l’austriaca Pia Zerkhold si è piazzata quarta.

forbes

Per Michela Moioli arriva così il 43° podio in carriera in Coppa del Mondo, coronato finora da 19 vittorie. Curiosamente, la lombarda era già arrivata seconda nella gara conclusiva della scorsa stagione, anch’essa dietro Bankes, nel confronto di Mount St. Anne, in Canada, disputato il 24 marzo.

Nella classifica generale, Casta continua a mantenere il comando con 160 punti, tallonata da Bankes con 150. Moioli guadagna invece la quarta posizione portandosi a quota 112.

Nella gara maschile, un errore in semifinale ha purtroppo negato a Lorenzo Sommariva l’accesso alla finale principale, nonostante una prestazione solida fino a quel punto. Nell’ultima prova, la finale B, l’azzurro ha reagito positivamente tagliando per primo il traguardo e chiudendo al quinto posto complessivo. Lo hanno seguito l’austriaco Julian Lüftner e il canadese Nathan Pare. La vittoria è andata invece al canadese Eliot Grondin, che ha avuto la meglio sull’austriaco Alessandro Hämmerle e sul francese Merlin Surget. Per Omar Visintin, invece, la competizione si è conclusa agli ottavi di finale dopo il terzo posto nella propria batteria.

Grazie al quarto posto ottenuto a Cervinia e al successo di Beidahu, Grondin sale al comando della classifica con 150 punti, seguito dall’austriaco Jakob Dusek a quota 126. Sommariva mantiene la terza posizione con un totale di 105 punti.

Domenica 2 febbraio la tappa cinese proseguirà con una seconda gara che prenderà il via con le sessioni di qualificazione. (Fonte: Fisi)