Mondiali di short track: l’Italia punta su Arianna Fontana e Pietro Sighel, Lorenzo Previtali cerca esperienza

La portacolori dell'IceLab proverà a lasciare ancora una volta il segno, mentre il 19enne di Calusco d'Adda cercherà di migliorarsi nella categoria maggiore.

13

Dopo una stagione da incorniciare, l’Italia vuol chiudere l’annata dello short track nel migliore dei modi.

Per farlo il movimento tricolore cercherà di esser protagonista ai Mondiali in programma a Pechino dal 14 al 16 marzo prossimo con la mente già fissata verso le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.

forbes

Fra gli atleti più attesi spiccano i nomi di Pietro Sighel e Arianna Fontana con il finanziere trentino che cercherà di concretizzare il proprio talento, mentre la portacolori dell’IceLab proverà a lasciare il segno per l’ultima volta.

Insieme a loro sarà presente anche il 19enne di Calusco d’Adda Lorenzo Previtali (Fiamme Oro Moena) che, dopo l’esperienza ai Mondiali Juniores, cercherà di incrementare la conoscenza con la categoria maggiore.

A completare il gruppo tricolore ci saranno Chiara Betti, Elisa Confortola, Gloria Ioriatti e Arianna Sighel tra le donne; Mattia Antonioli, Thomas Nadalini e Luca Spechenhauser tra gli uomini.