La TAV Treviglio brinda anche nel retour match con San Vendemiano e conquista due punti che la consolidano in vetta alla graduatoria. Sul parquet della Rucker, i giocatori di Villa conducono con ampio margine per tutti i 40 minuti, senza mai consentire ai veneti di rientrare nel punteggio. Con il finale di 68-82 arriva l’ottava vittoria di fila.
Per l’avvio di gara, i biancoverdi vengono schierati con il consueto quintetto con Vecchiola, Alibegović, Reati, Zanetti e Marciuš. Sull’altro fronte, Aiello parte con Tassinari, Gluditis, Cacace, Oxilia e Donda. Vecchiola imprime subito il suo ritmo, Marciuš segna da sotto e il coach veneto è costretto al time-out (0-8 al 4′). Dalla panchina entrano immediatamente in ritmo Cagliani e Abega e il divario si dilata: 2-18 (7′) con la Rucker costretta a uno 0/8 dal campo. Cacace e Preti sbloccano i padroni di casa, Alibegović replica e alla prima sirena è 12-22.

Al 5-0 Rucker del secondo quarto, risponde Vecchiola con entrata e tripla: 17-27 (12′). Zanetti a metà periodo ristabilisce la doppia cifra, ma Oxilia dalla media riavvicina i veneti. Al minuto 17 entra in gioco l’artiglieria pesante: Reati da tre, Tassinari dall’arco, Alibegović dai 6,75. Lo sloveno si ripete al 18′ e Vecchiola in lunetta mette il +17: 31-48. Gluditis segna l’unica tripla e all’intervallo lungo è 34-50.
Dopo l’intervallo aumenta la durezza dei contatti e le due squadre concedono sempre meno tiri aperti, mandando spesso gli avversari in lunetta. Treviglio ha il controllo dei tabelloni: Marciuš e Zanetti a cronometro fermo e Vecchiola in entrata spingono la TAV sul +20 (38-58 al 26′). Anche Restelli è in palla (43-65) e il match è saldamente in mano trevigliese: 47-65 al 30′.

L’orgoglio della Rucker accende l’ultima frazione. Villa ferma un break di 10-0 (53-65), poi Vecchiola (8/10 dal campo) ridà fiato alle offensive biancoverdi. Preti da tre prova a rimettere pressione, ma Reati (2/3 dall’arco) con una tripla chirurgica e Marciuš (2/4 da due, 7/10 ai liberi e 12 rimbalzi) con una schiacciata da urlo, chiudono i conti: 58-74 (36′). Qualche palla persa consente ai bianconeri di rientrare a -10, ma arriva anche la sirena finale: 68-82.
Con l’ottava vittoria consecutiva, la TAV brinda anche all’allungo in graduatoria: ora la prima posizione è con due punti di margine su Legnano (48 a 46), mentre San Vendemiano scivola a -8.
Mercoledì si torna in campo al PalaFacchetti, con Saronno, vittorioso nel match di andata sui biancoverdi, ospite nel match che inizia alle 20:30. (Fonte: Tav Treviglio)
Rucker San Vendemiano-TAV Treviglio 69-82
(12-22, 22-28; 13-15, 21-17)
Rucker: Tassinari 9, Gluditis 10, Cacace 7, Oxilia 15, Donda 3; Preti 12, Fabiani 2, Antelli 7, Zacchigna 4, Tadiotto; Dalla Cia ne, Visentin ne. All. Aiello.
TAV: Vecchiola 19, Alibegović 17, Reati 6, Zanetti 8, Marciuš 11; Cagliani 3, Abega 9, Sergio, Restelli 7, Manenti 2; Carpi ne. All. Villa.
Arbitri: Mottola di Taranto, Lillo di Brindisi.
I RISULTATI
AZ Pneumatica Robur Saronno-LuxArm Lumezzane 70-76
Sae Scientifica Legnano-Gemini Mestre 79-88
Paffoni Fulgor Basket Omegna-Virtus Ragusa 89-64
Logiman Pall. Crema-Infodrive Capo d’Orlando 81-79
Civitus Pallacanestro Vicenza-UP Andrea Costa Imola 68-53
Foppiani Fulgor Fidenza-Neupharma Virtus Imola 82-75
Bakery Basket Piacenza-Rimadesio Desio 71-60
Moncada Energy Agrigento-Novipiù Monferrato Basket 87-78
Rucker San Vendemiano-Tav Treviglio Brianza Basket 69-82
Blacks Faenza-Fiorenzuola Bees 81-64
LA CLASSIFICA
Tav Treviglio Brianza Basket p.ti 48; Sae Scientifia Legnano 46; Rucker San Vendemiano 40; Infodrive Capo d’Orlando e Blacks Faenza 36; Paffoni Fulgor Basket Omegna 34; Moncada Energy Agrigento, Gemini Mestre e Foppiani Fulgor Fidenza 32; Novipiù Monferrato Basket 30; LuxArm Lumezzane, Neupharma Virtus Imola e Civitus Pallacanestro Vicenza 28; UP Andrea Costa Imola 26; Rimadesio Desio e Logiman Pall. Crema 22; Bakery Basket Piacenza 20; Fiorenzuola Bees 14; AZ Pneumatica Robur Saronno 12; Virtus Ragusa 10.