Simon Schwartz vince il Gran Premio del Perdono, Kevin Bertoncelli e Mattia Agostinacchio sfiorano il podio

Il tandem della Ciclistica Trevigliese ha chiuso la prova rispettivamente in quarta e quinta posizione a sei secondi dal vincitore.

26

Il Gran Premio del Perdono parla francese e vede il successo di Simon Schwartz.

Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team ha preceduto in volata il lettone Georgs Tjumins (Team GRENKE – Auto Eder) completando una fuga da lontano.

forbes

A caratterizzare la corsa è stata infatti la fuga portata avanti da Julian Bortolami (Pool Cantù 1999 – GB Junior Team) e Riccardo Colombo (Bustese Olonia) a cui si sono agganciati Noah Lindholm Møller Andersen, Georgs Tjumins e Joshua Johnson (Team GRENKE – Auto Eder), Marco Andrea Pierotto (Autozai), Kevin Bertoncelli e Filip Novák (Ciclistica Trevigliese), Simon Schwartz (Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team), Adan Flahaut (U19 Academy Région Sud), Tom Champenois e Robin Brugier (CC Étupes), Bastian Petrič (Pogi Team), Louis Herring (Prologue Racing Team) e Jonathan van den Berg (Zuid Nederland).

Andando di comune accordo i battistrada hanno resistito all’inseguimento del gruppo sino a quindici chilometri dal traguardo di Melegnano dove Schwartz e Tjumins hanno staccato i diretti avversari.

Questo tentativo è diventato quindi decisivo con Schwartz che ha lanciato lungo la volata precedendo Tjumins e di sei secondi Colombo, in grado di regolare il gruppetto di inseguitori.

Quarta piazza e podio soltanto sfiorato per Bertoncelli che si è lasciato alle spalle il compagno di squadra Mattia Agostinacchio confermando l’ottimo momento per la Ciclistica Trevigliese.