Giro d’Italia Next Gen, presentato il percorso 2025: toccherà la provincia di Bergamo nel tappone verso il Maniva

La Corsa Rosa passerà attraverso il territorio orobico nel corso della terza frazione in programma il prossimo 17 giugno.

490

Sarà ancora una volta un Giro d’Italia Next Gen a trazione settentrionale con Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna grandi protagoniste.

La competizione dedicata alla categoria Under 23 scatterà il prossimo 15 giugno da Rho e si concluderà, dopo 1057 km, si concluderà il 22 a Pinerolo.

forbes

La Corsa Rosa vedrà una crono inaugurale di 8,4 chilometri, ma soprattutto due tapponi con arrivo a Passo Maniva e a Prato Nevoso dove, con ogni probabilità, si deciderà la classifica finale.

Diversi anche gli arrivi dedicati ai cacciatori di tappe come quelli di Salsomaggiore e quello finale di Pinerolo a cui si aggiunge una frazione dedicata alle ruote veloci come i traguardi di Cantù e Gavi, tuttavia nessun appuntamento sarà banale come ricordato dal direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni.

“Il percorso del Giro Next Gen 2025 è stato disegnato per valorizzare al massimo le qualità di corridori completi. Abbiamo voluto un tracciato equilibrato, con una cronometro d’apertura, due tappe per velocisti e arrivi in salita impegnativi come quelli del Passo Maniva e di Prato Nevoso. Ogni frazione offrire opportunità per mettersi in luce: è questo il terreno ideale per scoprire i campioni di domani – ha ricordato Vegni -. Tra i corridori attesi al via abbiamo il vincitore del 2024, Jarno Widar, ma la sfida sarà molto aperta con grandi promesse come il norvegese Jørgen Nordhagen e il campione del mondo juniores Lorenzo Finn. Siamo sicuri che i giovani campioni al via ripercorreranno le orme di precedessori illustri come Juan Ayuso e Tom Pidcock che sono presenti al Giro d’Italia come top riders”.

Maniva
L’altimetria della terza tappa del Giro Next Gen con arrivo al Passo Maniva

Fra le frazioni più attese ci sarà quella del Passo Maniva che scatterà il prossimo 17 giugno scatterà da Albese con Cassano per poi attraversare l’intera provincia di Bergamo passando da Cisano Bergamasco, Palazzago, Almenno San San Bartolomeo, Almenno San Salvatore, Villa d’Almè, Almè, Ponteranica, Bergamo, Gorle, Albano Sant’Alessandro, Chiuduno, Grumello del Monte prima di lasciare il territorio orobico nei pressi di Sarnico e salire prima verso Passo Tre Termini e il Maniva.

“Il Giro Next Gen rappresenta un prestigioso banco di prova per i giovani ciclisti che aspirano a diventare protagonisti del circuito internazionale delle due ruote e dimostrano di avere le carte in regola per il salto di qualità. Non è un caso infatti che tra i tanti campioni che stiamo seguendo in questi giorni al Giro d’Italia ritroviamo anche Juan Ayuso, vincitore della corsa a tappe italiana dedicata ai Giovani nel 2021 – ha aggiunto il ministro per sport e i giovani Andrea Abodi -. I Giri, che siano d’Italia, Under 23 o Donne, sono uno straordinario patrimonio nazionale, prezioso veicolo per la promozione del ciclismo, delle nostre terre e della sostenibilità della quale la bicicletta è un emblema, ma allo stesso modo lo sono i nostri giovani atleti, esempio di impegno, sacrificio, passione e dedizione, rappresentanti di un movimento che alimenta lo sport di base. È su questi presupposti che il Governo ha deciso di continuare a sostenere una competizione che associa i significati agonistici, con l’occasione per far emergere il talento sportivo e la capacità di promuovere questo meraviglioso sport, arrivando anche ai più piccoli che potranno tifare lungo le strade dei percorsi delle varie tappe, insieme ai tanti appassionati di tutte le altre fasce di età”.