BluOrobica: una nuova casa, una nuova palestra, un nuovo allenatore e tante buone intenzioni

26

Sono tante le novità di BluOrobica presentate dal presidente Paolo Andreini. Innanzitutto la nuova casa, che rende più agevoli gli aspetti operativi. Si trova a Levate dove è stato installato il nuovo quartier generale. Poi la promozione a direttore generale di Maicol Panzini. L’arrivo di un allenatore di esperienza come Cece Ciocca che dopo vent’anni di carriera importante trascorsa tra squadre di A2 e Serie B si rimette in gioco a partire dal settore giovanile. Infine, ma non ultimo per importanza è che BluOrobica ha trovato una palestra dove giocare: la Flores alla Celadina, dove già si allena la squadra del Volley Bergamo.

E Marco Albanesi? Lui dice di aver fatto un passo indietro per poter collaborare come direttore tecnico a tempo pieno con tutta la filiera di BluOrobica. Nella realtà il suo è un progetto che va oltre le apparenze, perché questo progetto lo sente tutto suo. “Questa è una mia creatura. E sono orgoglioso di questo”. Gode della massima stima e fiducia sia del presidente Paolo Andreini che dell’allenatore che condurrà le danze in Serie B Interregionale Cece Ciocca.

forbes

Cece ricorda che avrebbe voluto “chiudere la carriera a Mestre, ma sono bastate tre sconfitte per essere esonerato. E quando un allenatore viene esonerato rimane un uomo solo. Quando è accaduto mi sono posto molti interrogativi. Ho trascorso 25 anni da allenatore di prime squadre ma alla fine mi sono stancato dell’ambiente che mi ha circondato e che ha subito una involuzione morale”. Poi è arrivata la ciambella di salvataggio lanciata da Paolo Andreini. “Lui ha fatto scattare in me la scintilla – racconta Cece – la stessa che mi riporta all’età di 60 anni in palestra con il gusto di godere del lavoro che si sta facendo. Nel frattempo ho avuto anche offerte da una società importante di Serie B, ma avevo dato la mia parola e ora eccomi qua a occuparmi del settore giovanile”.

La finalità di BluOrobica – spiega Paolo Andreiniè quella di costruire giocatori. Reclutare e valorizzare il patrimonio del territorio è il nostro principale obiettivo”.

Piedi per terra avanti tutta e tutti insieme: Andreini, Panzini, Ciocca e Albanesi. E un grazie all’amministrazione comunale che, grazie al contributo dell’assessore con delega allo Sport Marcella Messina, BluOrobica ha trovato la soluzione intermedia tra l’inaccessibilità della Palestra Italcementi e il non ancora costruito Palazzetto dello Sport.