Si prospetta una sfida a tre per la conquista del Giro d’Italia Women, al via domenica 6 luglio da Bergamo.
A presentarsi alla partenza di Chorus Life ci saranno infatti la campionessa uscente Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), la sfidante Lotte Kopecky e la quattro volte vincitrice della Corsa Rosa Anna Van der Breggen (Team SD Worx-Protime), tornata in strada dopo due anni di stop.
L’esperta piemontese potrà contare su una squadra tutta per sé con la cenese Silvia Persico, la piemontese Erica Magnaldi e l’australiana Brodie Chapman che potranno starle vicino nelle tappe più complicate.
La belga, seconda l’anno precedente, dovrà invece vedersela con la compagna di squadra che ha dimostrato in passato di trovarsi particolarmente a proprio agio al Giro creando un duo difficile da scalfire.
Nulla toglie che non ci possano essere sorprese come Marlen Reusser (Movistar Team), vincitrice del Tour de Suisse Women e seconda a La Vuelta Femenina o Paulina Rooijakkers (Fenix-Deceuninck) a cui si aggiungono i nomi di Juliette Labous (FDJ-Suez), Antonia Niedermaier e Cecilie Uttrup Ludwig (CANYON//SRAM zondacrypto), Gaia Realini (Lidl-Trek) e Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco).
In volata la numero 1 rimane la campionessa europea Lorena Wiebes (Team SD Worx-Protime) che dovrà però vedersela con la 25enne di Brembate Sopra Chiara Consonni (CANYON//SRAM zondacrypto) che al Giro d’Italia ha sempre dato il meglio di sé; e con Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) che sulle strade tricolori si è imposta più volte.
Per coloro che potrebbero mettersi in mostra nelle fughe da lontano emergono i nomi della 20enne di Bolgare Elisa Valtulini (BePink-Bongioanni), della 30enne di Brembate Sopra Arianna Fidanza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi) e delle ragazze dell’Isolmant-Premac-Vittoria guidate dall’alzanese Valeria Curnis e dalla 22enne di San Paolo d’Argon Sofia Arici.