L’atletica leggera bergamasca si presenta in grande spolvero ai Campionati Italiani Juniores in programma a Grosseto da venerdì 4 a domenica 6 luglio.
La spedizione orobica sarà guidata da Elisa Valensin (Fiamme Oro Padova) che tutti attendono sui 200 metri dopo aver limato più volte il record italiano di categoria.
L’allieva di Fausto Frigerio si è recentemente fermata a 23″11, a soli due centesimi dal primato, motivo per cui sarà la favorita in una sfida che la vedrà nuovamente contro Alice Pagliarini (Fiamme Gialle).
In campo femminile grande attenzione riposta anche su Olivia Alessandrini che negli Stati Uniti si è presa più volte la scena nel mezzofondo.
La portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 si presenta come la migliore in lista sia nei 3000 metri che nei 5000 dove detiene il secondo miglior tempo italiano in categoria, dovendo così fare i conti con Sofia Ferrari (Calcestruzzi Corradini Excelsior) nel primo caso e con Licia Ferrari (S.A. Valchiese) nel secondo.
Fra le atlete di Frigerio, fari puntati anche su Greta Vuolo (CUS Pro Patria Milano) che difenderà il titolo sui 400 metri ostacoli da Virginia Capasso (Studentesca Rieti), mentre sui 400 metri sarà presente la brembatese Valentina Vaccari (CUS Pro Patria Milano).
Sui 1500 metri presente la 18enne di Zogno Martina Ghisalberti (Atletica Valle Brembana), mentre nei concorsi ci saranno Anna Rota nel salto in lungo, Matilde Piscina nel getto del peso e la 18enne di Capriate San Gervasio Emma Ravasio (Atletica Bergamo 1959) nel lancio del giavellotto.
Al maschile i favori del pronostico sono tutti per Rocco Martinelli (Atletica Bergamo 1959) che vuole confermarsi nel salto in lungo.
Il 19enne di Bonate Sotto si presenta con una misura di 7.43 metri, un centimetro meglio di Giacomo Rottin (Atl-Etica Impresa Sociale) e tre su Aldo Rocchi (Atletica Futura Roma).
Nel salto triplo uno dei protagonisti sarà invece Francesco Efeosa Crotti (CUS Pro Patria Milano) che si allena a Treviglio e che avrà un accredito di 15,53 metri davanti ancora una volta a Rocchi.
Nei 5000 metri attenzione riposta su Carlo Tagliabue (Atletica Valle Brembana) che se la vedrà con Davide Ambruschi (Atletica Bergamo 1959), mentre nei 3000 metri ci saranno il compagno di squadra Luigi Alessio Turrin e Federico Demarchi(Gruppo Alpinistico Vertovese) a cui si aggiungerà nei 3000 siepi Ayman Grad (US Rogno).