Campionati Italiani Promesse: Gioele Tengattini prova la doppietta, Filippo Dezza cerca il colpo sui 200 metri

Il 22enne di Grassobbio cercherà il colpo nel getto del peso e nel lancio del disco, mentre il portacolori della Bergamo Stars Atletica vorrà ripetere i passi in avanti visti sinora.

34

L’esperienza negli Stati Uniti gli sta consentendo di fare il salto di qualità, tuttavia per Gioele Tengattini la conferma arriverà nel corso dei Campionati Italiani Promesse di atletica leggera.

Il 22enne di Grassobbio sarà una delle stelle più attese nella rassegna in programma a Grosseto dal 4 al 6 luglio prossimi e che lo vedrà di scena sia nel getto del peso che nel lancio del disco.

forbes

Nel primo caso l’assenza di Emmanuel Musumary (CUS Pro Patria Milano) permetterà al portacolori dell’Atletica Bergamo 1959 di sfoderare le proprie qualità trovandosi di fronte Gianmarco Difilippo (Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi) e Andrea Crestani (Atletica Vicentina), mentre nel secondo Tengattini avrà a che fare con Stefano Marmonti (Atletica Libertas Unicusano Livorno).

Nella velocità l’attenzione è rivolta alla stella emergente Filippo Dezza che ha fatto grandi passi in avanti nei 100 metri e qui punterà soprattutto sui 200.

Il portacolori della Bergamo Stars Atletica se la vedrà innanzitutto con Eduardo Longobardi (Fiamme Gialle), ma anche con Filippo Cappelletti (OSA Saronno Libertas) che a livello lombardo ha dimostrato di essere il numero 1.

Nei 5000 metri lotta fra Konjoneh Maggi (Atletica Casone Noceto) e il clusonese Stefano Benzoni (Atletica Valle Brembana), mentre sulle siepi sarà presente Giovanni Cremaschini (Atletica Bergamo 1959) a cui si aggiungeranno il 21enne di Brusaporto Alessandro Morotti (Atletica Bergamo 1959) e Nicola Morosini (US Rogno) nei 1500 metri.

In campo femminile il faro sarà Alexandrina Mihai (Fiamme Oro Padova) che cercherà ancora una volta di migliorare le proprie prestazioni sui 10.000 metri, così come la 21enne di Villa d’Almé Chiara Minotti (Atletica Bergamo 1959) nei 100 metri ostacoli dopo aver realizzato il pass per gli Europei di categoria; mentre Alice Tosi (Atletica Bergamo 1959).