Dopo la scomparsa di Samuele Privitera, il Giro della Valle d’Aosta riparte nel segno di Jarno Widar.
Il belga della Lotto Development Team ha conquistato la terza frazione in solitaria precedendo il francese Jean-Loup Fayoelle (Arkéa – B&B Hôtels Continentale) e l’ecuadoregno Mateo Pablo Ramírez (UAE Team Emirates Gen Z).
Dopo i primi quaranta chilometri neutralizzati per ricordare il giovane imperiese e le polemiche da parte di alcune squadre che hanno provato ad annullare la corsa, la gara è scattata Tommaso Tessiore (Monaco), Tommaso Bosio (General Store), Jean Loup Fayolle e Jarno Widar che hanno preso il largo affrontando il gran premio della montagna di Verray.
Sulla scalata finale del Passo del Gran San Bernardo Fayolle ha provato l’assolo, ma Widar è andato a riprenderlo prima di scattare in solitaria e vincere con 1’53” sul transalpino e 2’34” su Ramirez.
In chiave italiana va segnalato l’ottavo posto di Matteo Scalco (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) e il nono di Diego Bracalente (MBH Bank Colpack Ballan CSB), giunti entrambe a 3’44” dal vincitore.
In classifica generale Widar guida ora con 1’18” sul connazionale Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team) e 1’53” su Fayolle, mentre in chiave italiana va segnalato il quarto posto di Edoardo Zamperini (Arkéa – B&B Hôtels Continentale), distante 2’08” dalla leadership.