Il secondo posto alla Corrida di San Lorenzo è stato soltanto l’ulteriore conferma che Stefano Benzoni ha compiuto un vero e proprio passo in avanti nell’atletica dei grandi.
Il 21enne di Clusone è pronto a fare un ulteriore scatto in vista dei Campionati Italiani Assoluti in programma a Caorle dal 2 al 4 agosto prossimi e che vedrà l’alfiere dell’Atletica Valle Brembana lottare per il titolo nei 5000 metri.
E’ soddisfatto per il secondo posto alla Corrida di San Lorenzo?
Devo dire che a un certo punto ho creduto di poter vincere. Poi a un chilometro e mezzo dalla fine Ahmed Ouhda ha dato una bella accelerata in un tratto in piano prima del rettilineo finale e lì ho avuto un attimo di crisi, ma mi sono ripreso nell’ultimo giro.
E’ arrivato comunque uno dei tempi migliori della storia della competizione …
Sì, il mio compagno di allenamento, Pietro Riva, ha realizzato nel 2022 il record del percorso. Sicuramente in pochi brembani hanno corso sotto i ventiquattro minuti, penso solo Samuel Medolago. Però sono riuscito a fare meglio di lui quindi devo dire che è stato una grande gara. Tra pochi giorni ci sono i Campionati Italiani Assoluti e sui 5000 metri si sogna in grande.
Cosa si aspetta dalla rassegna tricolore?
Sicuramente ci sono atleti più grandi ed esperti di me, ma in una gara di campionato e con questa ondata positiva che mi sta trascinando nelle ultime settimane, con una condizione molto buona, si può sognare in grande.
Com’è stato gareggiare davanti al suo pubblico?
Devo dire che è stimolante e ci permette di superare noi stessi, di ricercare qualcosa di più, anche in allenamento e nelle piccole cose.
Qual è l’obiettivo in questo finale di stagione?
Al di là di risultati e posizione, sabato sarebbe un piccolo sogno correre sotto i quattordici minuti per la prima volta in carriera dato che a Zogno mi sono fermato a 14’00” per cui leggere sul tabellone il numero 13 sarebbe ideale.