Mondiali di ciclismo, quarto posto per l’Italia di Cattaneo e Venturelli nella team relay

Il 34enne di Alzano Lombardo e la portacolori dell'UAE Development Team si sono dovuti accontentare di chiudere ai piedi del podio dominato dall'Australia.

66

Niente medaglia per l’Italia ai Mondiali di ciclismo nella team relay.

Mattia Cattaneo, Marco Frigo, Matteo Sobrero, Soraya Paladin, Monica Trinca Colonel e Federica Venturelli hanno chiuso in quarta piazza la prova vinta dall’Australia dopo aver incontrato una serie di problemi sia durante la frazione maschile che quella femminile.

forbes

La squadra azzurra ha dovuto far i conti subito con le difficoltà nella prima frazione di Sobrero che hanno lasciato il 34enne di Alzano Lombardo e il 25enne veneto a mantenere alto il ritmo.

Nonostante la defezione i due azzurri sono passati al primo intermedio con soli undici secondi di ritardo dall’Australia.

Un andamento che è stato mantenuto anche nel corso della frazione dove sono stati prima prevaricati dalla Francia e poi anche dalla Svizzera passando il testimone alle ragazze in quarta posizione a quarantotto secondi dagli oceanici.

Soraya Paladin, Monica Trinca Colonel e Federica Venturelli hanno provato a recuperare, ma la veneta della CANYON//SRAM zondacrypto ha pagato subito lo sforzo nella cronometro individuale lasciando all’inseguimento soltanto le compagne di squadra.

Tutto ciò è costato caro alle azzurre che non sono riuscite a recuperare sul podio a causa anche del ritmo imposto in salita da Trinca Colonel che ha rischiato di mettere in crisi anche la portacolori dell’UAE Development Team.

Nel finale cambio anche al vertice con l’Australia che è crollata all’inizio del primo giro femminile a causa delle difficoltà patite da Felicity Wilson-Haffenden che ha lasciato le compagne ben presto in due.

La corsa si è così riaperta con Francia e Svizzera che hanno rimontato e superato le oceaniche, tuttavia le elvetiche hanno poco dopo fatto i conti con un problema meccanico di Marlen Reusser, in grado di rientrare sulla salita finale.

Tutto ciò si è ribaltato nel finale con l’Australia che ha ritrovato il ritmo e tagliare il traguardo in 54’30” anticipando di cinque secondi la Francia e di diciotto la Svizzera.

Niente da fare per l’Italia che, complice il crollo di Trinca Colonel e Venturelli nel finale, si è dovuta accontentare della medaglia di legno a 1’14” dalla formazione vincitrice.