Terza vittoria in tre partite da Ct per Gennaro Gattuso e quarto successo consecutivo dopo la falsa partenza in Norvegia per la Nazionale, che a Tallinn supera 3-1 l’Estonia proseguendo la sua lunga rincorsa al Mondiale. E se è vero che il 5-0 della Norvegia su Israele allontana ulteriormente le speranze di chiudere in testa il girone, agli Azzurri basterà non perdere martedì a Udine con la squadra di Ben Shimon per ipotecare quel secondo posto che vale l’accesso ai playoff.
A Tallinn la sblocca subito Kean, costretto a lasciare il campo per una distorsione alla caviglia, poi Retegui fallisce un calcio di rigore ma si riscatta segnando la rete del 2-0.
Nella ripresa arriva quindi il primo centro in Nazionale di Pio Esposito e nel finale Sappinen sfrutta un errore di Donnarumma realizzando il gol della bandiera per i padroni di casa. Stavolta, a differenza dell’ultima trasferta con Israele a Debrecen, non c’è però nessun calo di tensione negli ultimi minuti. La vittoria è netta e meritata.
“L’importante è creare – l’analisi di Gennaro Gattuso – poi i gol e i rigori si possono sbagliare. Ancora una volta devo dire grazie ai ragazzi per l’impegno e la voglia, ora dobbiamo recuperare perché la nostra storia dice che fatichiamo sempre alla seconda partita. Ci giochiamo tanto perché se vinciamo martedì Israele è fuori dai giochi. Abbiamo una missione, che è quella di crescere partita dopo partita. Sono molto contento, dobbiamo continuare ad accrescere l’autostima e fare sempre meglio”. (Fonte: Figc)
ESTONIA-ITALIA 1-3
RETI: 5’ pt Kean (I), 38 ’pt Retegui (I), 29’ st Esposito (I), 31’ st Sappinen (E).
ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (dal 17’st Mets), Saliste (dal 1’st Sinyavskiy); Shein (dal 39’st Mustmaa), Palumets (dal 1’st Schjonning-Larsen); Kait, Soomets, Saarma; Tamm (dal 17’st Sappinen). A disp: Igonen, Perk, Yakovlev, Kristal, Miller, Vektal. Ct: Henn.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Barella (dal 38’st Frattesi), Tonali, Orsolini (dal 17’st Cambiaso), Raspadori (dal 17’st Spinazzola); Kean (dal 15’pt Esposito), Retegui (dal 38’ st Cristante). A disp: Carnesecchi, Vicario, Gabbia, Udogie, Mancini, Locatelli, Cambiaghi. Ct: Gattuso.
ARBITRO: Gözübüyük (Paesi Bassi); Assistenti: Zeinstra e Inia (Paesi Bassi); Quarto ufficiale: Kooij (Paesi Bassi); VAR: Dieperink (Paesi Bassi); AVAR: Manschot (Paesi Bassi).
NOTE: al 30’ pt Retegui fallisce un calcio di rigore. Ammoniti Barella (I), Kuusk (E), Palumets (E), Peetson (E), Bastoni (I), Cambiaso (I), Sinyavskiy (E).