Tav Treviglio fa tre su tre. In vetta con un percorso netto con Piacenza e Legnano

16

La TAV Treviglio cala il tris e supera anche la Pallacanestro Montecatini. Con un cammino immacolato dopo tre gare, i biancoverdi conquistano anche la vetta, in compagnia di Legnano e Ucc Piacenza. La prima trasferta toscana si chiude con il punteggio di 62-76, con Restelli (19 punti) top scorer.

Per la gara in programma sul parquet di Pistoia, Villa parte con Rubbini, Restelli, Rossi, Taflaj e Anaekwe. Il coach dei termali Andreazza oppone Burini, Jackson, D’Alessandro, Acunzo e Strautmanis. Ci vogliono 4 minuti per sbloccare lo 0-0 iniziale con Restelli.

forbes

Jackson porta avanti i rossoblù (5-4 al 6′), ma Taflaj si sblocca dai 6,75 e Morina replica a Vedovato. I locali non sono precisi dalla lunetta, mentre Rossi non sbaglia: 8-11. D’Alessandro riavvicina i suoi, ma la preghiera dalla propria metà campo di Morina è l’unica perla che chiude un primo quarto sotto le attese: 11-14 con Treviglio che tira il 36%, ma costringe gli avversari al 23%.

Tav Treviglio
Moina (Foto credits: LNP/Pallacanestro Montecatini/Elisa Maestripieri)

Nella seconda frazione le triple di Restelli e Rubbini producono un tentativo di allungo: 16-22 con minuto per i toscani. Jackson riporta i suoi a un solo possesso, mentre Villa, non potendo schierare l’indisponibile Anchisi, getta sul parquet Daccò. Il giovane cremasco propizia il 24-30 (18′) dalla lunetta, ma l’americano di Montecatini firma ancora il -2. Taflaj colpisce dalla lunga, ma Strautmanis lo imita. È un canestro allo scadere dei 24″ di Agostini a spedire le due contendenti negli spogliatoi sul 31-35.

Dopo il cambio campo, Restelli colpisce da tre, Rossi concretizza un contropiede e Treviglio spinge sul +9 (31-40) tenendo la retina inviolata per 3′. D’Alessandro e Burini sbloccano i termali, ma Fratto e la panchina di casa si fanno sanzionare con due tecnici: Restelli passa all’incasso (36-42) e la TAV respira. Dalla panchina, Passoni si guadagna due momenti di gloria prima obbligando Villa al time-out (43-44 al 27′), poi riportando avanti La T Tecnica Gema (47-46 al 28′). Morina in lunetta riporta avanti i biancoverdi che, con le triple di Rossi e Restelli, sigillano anche la terza frazione: 50-54.

In avvio di quarta frazione va in tilt Jackson che si fa fischiare fallo di gioco, tecnico per proteste e penalità su tiro da tre in pochi secondi. Restelli è infallibile dalla linea, poi Rossi imbuca il primo margine in doppia cifra: 50-60 (33′). Quando Passoni riporta nel match i rossoblù (54-60) Agostini fa la voce grossa da tre e ricaccia indietro Montecatini. Anche Jackson trova il bersaglio dalla lunga, ma Marciuš fa due viaggi netti in lunetta. È di Rubbini la tripla in step back (60-70 a -1’37”) che manda il match a titoli di coda. Il tabellone dal PalaCarrara che alla sirena conclusiva indica 62-76.

Tav Treviglio
Rossi (Foto credits: LNP/Pallacanestro Montecatini/Elisa Maestripieri)

La TAV con il tris di vittorie prosegue imbattuta il cammino in campionato. In vetta con un percorso netto (tre vittorie su tre) si trovano tre formazioni che hanno affrontato il turno di riposo in questo primo mese di campionato: Ucc Piacenza, Legnano e Treviglio. Ma già mercoledì 15 ottobre, alle 20:45, si torna in campo per il primo turno infrasettimanale.

A Treviglio sarà ospite Desio, con coach Villa e l’assistente Gallazzi nel doppio ruolo di ex. Prima della gara, valevole per la quinta giornata, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della nuova denominazione della PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena. (Fonte: Tav Treviglio)

La T Tecnica Gema Montecatini-TAV Treviglio 62-76
(11-14, 20-21; 19-19, 12-22)

La T Tecnica Gema: Burini 3, Jackson 15, D’Alessandro 6, Acunzo 11, Strautmanis 9; Fratto 2, Vedovato 3, Passoni 13, Bargnesi; Del Vigna ne, Gulini ne. All. Andreazza.

TAV: Rubbini 13, Restelli 19, Rossi 12, Taflaj 7, Anaekwe; Marciuš 10, Morina 9, Agostini 5, Daccò 1; Reati ne, Anchisi ne, Ronchi ne. All. Villa.

Arbitri: Barbieri di Roma, Bernassola di Roma, Di Gennaro di Roma.