Capo d’Orlando impone il primo stop casalingo alla Tav che perde anche la vetta

7

La TAV Treviglio recupera da -19 e tira per la vittoria, ma nel supplementare Capo d’Orlando impone ai trevigliesi il primo stop interno: 88-92. Con la seconda sconfitta in cinque giorni, i biancoverdi perdono anche la vetta della graduatoria.

Per l’avvio di gara, Villa schiera uno starting five inedito, con Anchisi, Rubbini, Rossi, Taflaj e Marciuš. Sul fronte opposto, Bolignano sceglie Bertetti, Palermo, Gatti, Jasaitis e Rapetti. I paladini accendono subito il match; 0-4 al 1′ e 5-10 al 3′ con due triple di Palermo. Marciuš e Anchisi guidano la replica biancoverde (8-0) e al 7′ Treviglio è avanti di un possesso pieno: 13-10. Altre due conclusioni pesanti in rapida successione dei siciliani cambiano nuovamente l’inerzia dell’incontro (15-18), prima della schiacciata di Anaekwe. Gatti dai 6,75 punisce di nuovo la TAV: alla prima sirena è 19-21 per gli ospiti.

forbes
Tav Treviglio
Morina (Foto di Danilo Scaccabarossi)

Contento inaugura la seconda frazione, Morina risponde. Ma il tiro da tre di Treviglio non è fruttifero come al solito, viceversa le percentuali dalla lunga dei siciliani fanno la differenza. La maggior intensità degli ospiti dilata ulteriormente il margine: Moltrasio firma il +15 (23-38 al 16′). Bertetti sigla due liberi (26-42), prima di cadere malamente sulla caviglia. Treviglio lucra sulla momentanea assenza del play avversario e con Rossi e Marciuš dimezza il passivo: 36-44 all’intervallo.

Dopo l’intervallo Capo d’Orlando continua a controllare il match, togliendo spazi dentro l’area a Marciuš. Aumentano le palle perse dei padroni di casa e Antonietti (14 punti nella terza frazione) scava il solco. Palermo fa 1/2 dalla lunetta (45-64 al 27). Toccato il -19, il quintetto di Villa trova una reazione, ispirata dai liberi di Agostini e da Morina. La tripla del brasiliano fissa il 56-66 della terza sirena.

Tav Treviglio
Rossi (Foto di Danilo Scaccabarossi)

Morina spinge sull’acceleratore (58-66), ma Anchisi esce per falli. Jasaitis riporta i paladini in tranquillità: 60-71 (32′). Agostini colpisce dalla lunga, Rubbini cerca fortuna in area e riscuote con i liberi: 66-73. Il quinto fallo (tecnico) di Contento regala 4 liberi alla TAV: 70-73 (37′). Sempre dalla lunetta, Rossi concretizza l’aggancio al 38′: 74-74. Con un complessivo 13/14 a cronometro fermo, Treviglio si costruisce anche il +3: è di Rubbini la firma al 78-75 a -41″. Antonietti impatta dall’arco a -21″ e il successivo tiro per la vittoria di Rubbini non cambia il 78-78 del 40′.

All’overtime, Gatti colpisce da tre (79-81), ma Antonietti esce per falli e Rossi impatta dalla media: 83-83 (43′). Palermo ne mette cinque consecutivi (84-88) e mette spalle al muro la TAV, che crolla definitivamente sulla tripla di Simon allo scadere: 86-91 a -24″. Nonostante i liberi di Morina (1/2) e Taflaj (2/3), Capo d’Orlando non trema. Il finale che premia i siciliani è 88-92.

Con il primo stop interno, la TAV cede momentaneamente la vetta della graduatoria, ora riservata a Legnano e Pallacanestro Montecatini con 18 punti. A quota 16, con i biancoverdi, ci sono Vicenza, Vigevano e Capo d’Orlando, ovvero le tre formazioni capaci di battere i trevigliesi. Domenica 23 novembre, per il quintetto di Villa si profila un altro appuntamento di estrema difficoltà, oltre che di grande tradizione. A Piacenza, l’ennesima sfida (trentesima della serie) con l’Assigeco, da poche settimane allenata da coach Simone Lottici, sulla panchina trevigliese nel 2010/2011. Si gioca al PalaBanca con inizio alle ore 18:00. (Fonte: Tav Treviglio)

TAV Treviglio-Infodrive Capo d’Orlando 88-92 d1ts
(19-21, 17-23; 20-22, 22-12; 10-14)

TAV: Anchisi, Rubbini, Rossi, Taflaj, Marciuš; Anaekwe, Restelli, Morina, Agostini; Reati, Daccò, Rossetti. All. Villa.

Infodrive: Bertetti, Palermo, Gatti, Jasaitis, Rapetti; Antonietti, Contento, Simon, Moltrasio; Gaetano ne. All. Bolignano.

Arbitri: Bartolini di Fano (PU), Pulina di Buttigliera Alta (TO), Bombace di Giugliano in Campania (NA).