Trascinata dalla sua stella, Erling Haaland, la Norvegia batte 4-1 in rimonta l’Italia e bissa il successo dello scorso 6 giugno a Oslo, festeggiando la qualificazione al Mondiale con i 5.000 tifosi norvegesi arrivati a Milano. Si ferma invece a sei la striscia di successi consecutivi della Nazionale, che domina nel primo tempo trovando il vantaggio con Pio Esposito per poi cedere nella ripresa sotto i colpi di Nusa e Haaland, a segno anche cinque mesi fa nella partita che aveva messo subito in salita il cammino degli Azzurri costringendoci a una continua rincorsa. Per volare la prossima estate in America l’Italia dovrà passare dai playoff.
Alla sua prima sconfitta da Ct, Gennaro Gattuso si scusa con i tifosi, in settantamila (record d’incassi per una gara della Nazionale) sugli spalti del ‘Meazza’ per sostenere gli Azzurri: “Il risultato è pesante. Peccato perché abbiamo fatto un primo tempo molto buono, poi nel secondo tempo abbiamo fatto fatica. Questo è il maggior rammarico. La partita ha cominciato a mettersi male dopo il loro primo tiro, forse ci siamo impauriti e questo non deve accadere. Dobbiamo chiedere scusa ai nostri tifosi e fare i complimenti a loro”. (Fonte: Figc)
Classifica: Norvegia 24 punti (qualificata), ITALIA 18 (ai playoff), Israele 12, Estonia 4, Moldova 1.
ITALIA-NORVEGIA 1-4
RETI: 11’ Esposito, 53’ Nusa, 77’ e 78’ Haaland, 93’ Strand Larsen.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma 5.4; Di Lorenzo 5.5, Mancini 6, Bastoni 5.5 (85’ Buongiorno 6); Politano 6.2, Barella 6.2 (85’ Ricci 5.9), Locatelli 6.7 (79’ Zaccagni 5.8), Frattesi 5.9 (68’ Cristante 5.8), Dimarco 7.2; Retegui 6.2, Esposito 7 (79’ Scamacca 5.9). A disp: Carnesecchi, Vicario, Gabbia, Bellanova, Cambiaso, Orsolini, Zaccagni, Raspadori, Scamacca. Ct: Gattuso 6.06.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland 7.2; Ryerson 6.2, Ajer 6.8, Heggem 6.6, Moller Wolfe 6.5 (88’ Ostigard 6.2); Thorstvedt 6.6 (75’ Aasgaard 6.5), Berg 6.5 (65’ Thorsby 7.3), Berge 6.6, Nusa 8.9; Sorloth 6.7 (75’ Bobb 6.9), Haaland 8.6 (88’ Strand Larsen 7). A disp: Dyngeland, Tangvk, Schjelderup, Bjorkan, Pedersen, Arnstad, Langas. Ct: Solbakken 6.93.
Arbitro: Hernandez (Spagna); Assistenti: Naranjo e Sanchez Rojo (Spagna); Quarto ufficiale: Sanchez (Spagna); VAR: del Cerro Grande (Spagna); AVAR: Gomez (Spagna).
Note: 69.020 spettatori per un incasso record di 1.931.364 euro. Ammoniti: Barella (I), Bastoni (I) ed Esposito (I).













