Sarà l’Irlanda del Nord l’avversaria dell’Italia ai playoff per poter accedere ai Mondiali. Ecco il tabellone

11

Sarà l’Irlanda del Nord l’avversaria dell’Italia nella semifinale dei playoff mondiali in programma il prossimo 26 marzo. Il sorteggio – che si è tenuto nella sede della FIFA a Zurigo alla presenza del Ct Gennaro Gattuso e del capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon – ha stabilito che, a differenza della semifinale, gli Azzurri giocherebbero in trasferta il 31 marzo l’eventuale finale in gara secca contro la vincente del match tra Galles e Bosnia ed Erzegovina.

Le due semifinaliste sconfitte del Percorso A (Italia-Irlanda del Nord/Galles-Bosnia ed Erzegovina) saranno invece chiamate a disputare un’amichevole nella data e nella sede inizialmente fissate per la finale.

forbes

I playoff – che vedranno impegnate le 12 seconde classificate nei gironi e le 4 migliori vincitrici dei gruppi della UEFA Nations League 2024/25 che non hanno concluso la fase a gironi delle qualificazioni al primo o al secondo posto – assegneranno gli ultimi quattro pass destinati alle nazionali europee per la fase finale del Mondiale, in programma dall’11 giugno al 19 luglio in Canada, Messico e Stati Uniti.

L’Irlanda del Nord è una squadra fisica – avverte Gattusoche non molla mai. È alla nostra portata, dobbiamo giocarcela. Ora testa alla semifinale, poi speriamo di poter parlare della Bosnia e del Galles. Sapevamo che saremmo dovuti passare dai play-off e guardiamo avanti con fiducia”. Guardando invece indietro, all’ultima sconfitta con la Norvegia, il Ct sa quali sono gli errori da non ripetere: “È stato un ko pesante, mi tengo il primo tempo perché è stato giocato molto bene. Poi però non dobbiamo scomparire dal campo come abbiamo fatto, dobbiamo lavorare sulla nostra fragilità”.

Anche per Buffon l’Italia ha tutte le carte in regola per volare la prossima estate in America: “Il nostro destino è sapere che dobbiamo affrontare due partite – perché è quelle che vogliamo fare e che faremo – nel modo migliore possibile, sapendo di avere ottime chance di poter arrivare al Mondiale perché lo abbiamo dimostrato tante volte”.

La sconfitta di domenica con la Norvegia potrebbe anche produrre dei risvolti positivi: “Ogni tanto, come è successo nell’ultima partita – sottolinea il capo delegazione della Nazionale – c’è qualche inconveniente che fa sì che non riusciamo a dare una continuità nelle prestazioni. Però credo che in tutti i percorsi virtuosi, nel momento in cui sembra che tutto vada bene, arriva sempre un contrattempo che può essere anche benefico perché può farti ritrovare la giusta umiltà e la giusta attenzione per affrontare il prosieguo”. (Fonte: Figc)

IL TABELLONE DEI PLAY-OFF (semifinali giovedì 26 marzo, finali martedì 31
marzo)
PERCORSO A
Italia-Irlanda del Nord
Galles-Bosnia ed Erzegovina

PERCORSO B
Ucraina-Svezia
Polonia-Albania

PERCORSO C
Slovacchia-Kosovo
Turchia-Romania

PERCORSO D
Danimarca-Macedonia del Nord
Cechia-Repubblica d’Irlanda