AlbinoLeffe fuori dalla zona playoff

447

GUSDebacle senza se e senza ma. L’AlbinoLeffe cede le armi sul campo di Bolzano senza mai riuscire ad impensierire i padroni di casa del Sud Tirol, eccezion fatta per una conclusione di Mattia Valoti, sullo 0-1 e dopo due terzi di gara, che impatta sul palo prima della parata del portiere. Solo un lampo nel grigiore manifestato in Trentino, cancellato 5’ dal raddoppio dei padroni di casa che mette fine alla contesa al termine di un’azione di buona fattura, cartina di tornasole per evidenziare i mali endemici ammessi con grande onestà da mister Gustinetti subito dopo l’esordio negativo alla prima di ritorno tra le mura amiche. Il Sud Tirol si procura subito con Corazza un calcio di rigore che, seppure generoso, Bassoli sbaglia mandando fuori bersaglio. Eccezion fatta per due tiri da fuori, di Girasole e Taugourdeau, la manovra offensiva bluceleste latita. E nel secondo tempo il Sud Tirol raccoglie i frutti del proprio gioco andando a segno con una azione impostata da Turchetta e proseguita da Dell’Agnello il cui assist consente a Vassallo di calciare al volo e mettere alle spalle dell’incolpevole Offredi. Gustinetti sceglie a quel punto di mandare in campo il giovane lettone Vorobjovs, che non avrà possibilità di mettersi in luce in una manovra asfittica caratterizzata da penuria di inventiva e finisce pure ammonito nel finale. Il tecnico seriano non fa altri cambi e anche questo appare un segnale indicativo de. Il 2-0 non scuote l’AlbinoLeffe che va al tiro al 41’ con Viola, costringendo il portiere Tonozzi a superarsi. A giochi fatti e partita persa, i nervi tradiscono pure Mattia Valoti che viene espulso al 92’! L’assenza del bomber Pesenti, fermato dall’influenza, non può essere un alibi, perché anche con lui in campo la squadra aveva già manifestato segnali negativi. Ferma ai 23 punti della gestione Madonna (24 senza la penalità rimediata con il caso Pontiggia, schierato da squalificato nella partita pareggiata in casa con la Cremonese), l’AlbinoLeffe è virtualmente fuori dai playoff per la prima volta in questa stagione. Elio Gustinetti ha riconosciuto i meriti del suo predecessore e risposto presente all’appello della società per tentare di portare la squadra più in alto di quanto fosse al giro di boa. Ma l’impressione è che i limiti, almeno in questa fase, siano innanzitutto caratteriali e al tecnico tocchi agire sulla leva psicologica, oltre che sugli aspetti tattici. Tenuto conto che la società voglia andare avanti con la rosa attuale e tirarne fuori il meglio. La trasferta di Cremona rappresenta un ostacolo ben più difficile di quanto sarebbe stato con tutti e due i piedi nei playoff.

forbes