Basket in carrozzina, oggi esordio in Serie A per la SBS Wheelchair Basket Bergamo con la giovane promessa Sbuelz

12

Oggi, sabato 1 novembre, prende il via il campionato di Serie A di pallacanestro in carrozzina, posticipato leggermente rispetto alle tradizionali date a causa dei Campionati Europei che hanno impegnato l’Italia a Sarajevo nella prima metà di ottobre. Tra le squadre partecipanti al massimo torneo anche la SBS Wheelchair Basket di Bergamo.

La formula del torneo prevede un girone unico composto da dieci squadre. Le prime quattro classificate accederanno direttamente alle semifinali Scudetto, disputate con la modalità al meglio delle tre gare a partire dal 9 maggio. Le finali Scudetto, anch’esse al formato di due vittorie su tre, inizieranno il 23 maggio. Inoltre, le prime quattro squadre al termine del girone di andata conquisteranno l’accesso alla Coppa Italia – Trofeo Antonio Maglio, programmata per il weekend del 21-22 febbraio.

forbes

Tra le protagoniste, gli occhi sono puntati sulla Unipol Briantea84 Cantù, che ha dominato gli ultimi due campionati e si presenta con un roster rinnovato. La squadra lombarda accoglie Sabri Bedzeti, ex capitano del S. Stefano Sport e uno dei giocatori più influenti del panorama italiano, che si unirà ai già affermati Berdun, Carossino (recentemente nominato capitano) e De Maggi. Altri nuovi innesti di rilievo sono l’argentino Joel Gabas e il tedesco Kai Moller Pralle, tornato in Brianza dopo diverse stagioni. L’esordio dei campioni d’Italia avverrà alle 15.30 contro la Menarini Volpi Rosse Firenze, squadra sorpresa dello scorso anno. Confermati nelle fila fiorentine i brasiliani Anderson Ferreira e Luciano Da Silva, affiancati dai nuovi acquisti Matteo Veloce, Ludvig Sjöström (giocatore svedese alla prima esperienza italiana) e Xabi Iragori, proveniente dalla Spagna.

Anche per i vicecampioni d’Italia dell’Asinara Waves E-Ambiente l’esordio sarà in trasferta: alle 15.30 sfideranno il Pdm Treviso. La squadra sarda, desiderosa di riscattarsi dopo la delusione delle finali 2025, si avvale di nuovi innesti di peso come i britannici Choudry e Harrison Brown e l’ex capitano della Dinamo Claudio Spanu, colmando così il vuoto lasciato dalla partenza di Ahmet Efeturk. Per Treviso la novità principale è in panchina, con il tecnico Fabio Castellucci che prenderà le redini della formazione veneta, arricchita dalla promettente stella Gabriel Da Silva Pelizari, reduce dall’esperienza con Padova.

La giornata inaugurale si aprirà alle ore 15 a Reggio Calabria, dove la Bic affronterà il S. Stefano Kos Group. Con coach Cugliandro alla guida, i padroni di casa ripartono dalla coppia Clemente Marcondes Junior-Sripirom, pilastri della miglior stagione della storia del club nella massima serie. Aspirando a migliorare il brillante campionato 2024/2025, la Bic se la vedrà contro un S. Stefano privo di Sabri Bedzeti per la prima volta. La squadra marchigiana punta sui giovani, tra cui spicca Andrea Giaretti, affiancato dallo spagnolo Lasri e dall’internazionale Vigoda.

Alle 15.30 si disputeranno gli ultimi due incontri della prima giornata. La Dinamo Lab Banco di Sardegna cercherà di lasciarsi alle spalle la deludente stagione passata sfidando l’SBS Montello SBS Bergamo: i sardi hanno rinforzato la squadra con gli ingaggi di Giulio Maria Papi e Driss Saaid, unendoli al confermato Enrico Ghione per formare un trio tutto italiano. Per gli ospiti lombardi l’attenzione sarà rivolta soprattutto su Alessandro Sbuelz, giovane promessa del basket nazionale al suo debutto con la squadra di Bergamo. Infine, la neo-promossa Banca delle Terre Venete Vicenza affronterà la Deco Amicacci Abruzzo. I veneti si approcciano al massimo campionato con energia e ambizioni, mentre l’Amicacci si presenta come una delle corazzate del torneo sotto la guida di coach Di Giusto e con l’arrivo estivo del fuoriclasse francese Sofyane Mehiaoui. (Fonte: Comitato Paralimpico)