Sulla carta doveva essere una partita senza storia, sulla carta. Invece è una “big win” per i ragazzi di Albanesi a Lumezzane contro la corazzata Gardonese; i locali sono privi della punta Martinma rimangono comunque un top team anche nei restanti giocatori.
Sul versante bergamasco partono carichi Cagliani e Cane, dominante con un 7 su 7 che in sostanza annulla la precisione dei bresciani Markus e Airaghi. Matteo aggiunge due triple e il match è equilibrato dopo 10 minuti con la #blu avanti 21-20.
I bergamaschi partono bene anche nel secondo periodo: Basso e Markus vanno a bersaglio con continuità, risponde un ottimo Bogunovic da 7 punti che supportato da Rota e Nespoli ci tengono a contatto a metà gara con Gardone che non riesce a scappare. Tabellone che indica un inatteso 40-36 interno.
Il rientro in campo è super nella metà campo difensiva che limita Markus e Airaghi, concedendo qualcosa a Motta mentre in attacco imperversa Cane con De Martin, Doneda e Bertoncin a portare canestri importanti per mettere la testa avanti all’ultimo giro di boa, 55-54 Bergamo.
Ultimo periodo tiratissimo; i bresciani vanno in vantaggio 63-61 ma Cagliani sorpassa con una tripla e Cane segna per il +4 con 3 minuti e spiccioli sul cronometro. Doneda ruba palla e segna il 69-63. Basso rimette in scia i suoi sul meno due a 1:45 dal termine, Rota fa una giocata essenziale controllando un rimbalzo difensivo importante, otto totali per lui, che innesca il canestro di De Martin.
Ancora Basso avvicina Gardone sul 69-71, ma Cane subisce fallo e mette un libero. 72- 69 per Bergamo: Gardone chiama time out er costruire il tiro del pareggio che per due volte non va a segno e ci consegna una straordinaria vittoria sia in chiave di classifica che di convinzione.
Le parole soddisfatte di Coach Albanesi: “Sono molto contento per la partita che abbiamo giocato, ancor prima che per la vittoria. I ragazzi sono stati solidi e uniti per gran parte della partita e hanno mostrato miglioramenti evidenti sia di squadra che individuali. Tutti i ragazzi scesi in campo hanno portato un contributo concreto e, continuo a ripeterlo, abbiamo ancora margine. La chiave è sempre la stessa: capire la differenza tra sembrare un giocatore e essere un giocatore e lavorare insieme ogni giorno su questi dettagli mentali, difensivi e di fondamentali individuali”. (U.S. BluOrobica)
PALL. GARDONESE-UNICA BLUOROBICA 69-72
(20-21; 20-15; 14-19; 15-17)
Pall. Gardonese: Markus, Poli, Dalcò, Motta, Olivieri, Basso, Graziani, Airaghi.
Unica BluOrobica: De Martin, Cane, Cagliani, Doneda, Bertoncin, Bogunovic, Rota, Nespoli, Leoni.