Roma, il saluto del presidente Mattarella agli Azzurri olimpionici

Tra gli altri il bergamasco Roberto Rigali medaglia d'argento ai mondiali della staffetta.

9

Gli atleti della Nazionale italiana, insieme a rappresentanti di altre discipline sportive, hanno espresso il loro ringraziamento al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fervente sostenitore del Team Italia e appassionato promotore dei valori dello sport. Una delegazione si è recata a Roma in occasione dell’incontro con il capo dello Stato, tenutosi presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” del CONI, all’Acqua Acetosa. Tra i presenti figuravano gli olimpionici di Tokyo della staffetta 4×100 Filippo Tortu, Fausto Desalu, Lorenzo Patta, oltre al campione mondiale indoor del triplo e bronzo olimpico Andy Diaz, l’argento mondiale indoor Zaynab Dosso, l’argento iridato della staffetta Roberto Rigali e i campioni europei Lorenzo Simonelli e Matteo Melluzzo. Ad accompagnarli, anche il responsabile della velocità azzurra Filippo Di Mulo.

Il Presidente Mattarella, accolto dal presidente del CONI Giovanni Malagò, dal segretario generale Carlo Mornati e dal ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, ha dichiarato di sentirsi onorato e quasi “abusivo” nell’essere associato ai successi sportivi. Ha poi aggiunto parole di ringraziamento per l’impegno degli atleti, sottolineando come dietro ogni impresa si celino allenamenti intensi, sacrifici e una costante volontà di superare i propri limiti. Ha evidenziato non solo il prestigio che i risultati portano al Paese, ma anche il forte messaggio rivolto ai giovani, incoraggiandoli a praticare sport per apprendere i valori fondamentali di convivenza, rispetto reciproco e crescita sociale.

forbes

Mattarella ha inoltre elogiato il Centro di Preparazione Olimpica, definendolo una struttura straordinaria e una eccellenza nel panorama sportivo nazionale. Ha ricordato l’importanza di questo luogo che combina tradizione e innovazione, dall’epoca di Giulio Onesti fino alle recenti presidenze, con particolare riferimento ai successi raccolti sotto la guida di Giovanni Malagò. (Fonte: Fidal)