Iacopo Brasi (La Recastello) conquista il titolo regionale assoluto di trail corto

Nel femminile il titolo assoluto va a Nives Carobbio dell'Atletica Paratico.

10

Splendida giornata di sole e festa per la settima edizione della 13 Miglia D’Annunzio Run, competizione di trail a Gardone Riviera (Brescia), valida come Campionato Regionale Assoluto e Master di trail corto. Oltre 400 atleti si sono cimentati sulle due distanze competitive, accolti da un maxischermo in Piazza Scarpetta e dall’ottima organizzazione dell’Advance Garda Team.

A trionfare è stato il bergamasco Iacopo Brasi (La Recastello Radici Group), che con un tempo di 1h27:51 non solo si è aggiudicato la vittoria, ma ha anche conquistato il titolo regionale Assoluto di trail corto. Grande soddisfazione per Brasi, allenatore del campione ugandese Jacob Kiplimo, appena rientrato da Londra. “È stata una gara impegnativa – ha dichiarato – con tratti veloci alternati a continui saliscendi che mettono a dura prova le gambe, perfetta preparazione per gli appuntamenti più ardui della stagione”. Subito dietro, Davide Bottarelli (Unione Atl. Valtrompia), vincitore dell’edizione 2021, che ha chiuso in 1h30:29, conquistando l’argento regionale tra le prime ondate di caldo stagionali. Il podio di giornata si completa con Lukas Mangger, reduce dal Mezzalama, che conclude in 1h30:59. Per il bronzo regionale, il riconoscimento va a Stefano Tanghetti (Unione Atl. Valtrompia), sesto assoluto con un crono di 1h33:10.

forbes

In campo femminile, la ventenne Anna Hofer (Sportclub Merano) domina l’anello di 21 km con 1000 metri di dislivello, fermando il cronometro a 1h43:07. “È stata una bella esperienza, mi sono divertita e sono molto soddisfatta”, ha commentato. Secondo posto per la compagna di squadra Andrea Schweigkofler in 1h47:38, seguita dalla veronese Sofia Toniolo (Bolf Team) con 1h51:26, completando un podio tutto extra regionale. Il titolo di campionessa regionale Assoluta va a Nives Carobbio (Atletica Paratico), quarta assoluta in 1h55:33, accompagnata sul podio lombardo da Andrea Maffolini (argento in 1h58:53) e Roberta Illini (bronzo in 2h09:19), entrambe atlete della stessa società.

Carobbio e Maffolini conquistano anche i titoli regionali rispettivamente nelle categorie Master B e Master A femminili. Tra le Master C, il successo va a Iole Ronchi (Atletica Paratico) con un tempo di 2h23:13. In campo maschile, i vincitori dei titoli regionali Master sono Kris Zanotti (Atl. Paratico) per i Master A con 1h35:55, Maurizio Mora (Atl. Verbano) tra i Master B con 1h44:41 e Antonio Baroni (Atl. Paratico) tra i Master C con 2h14:23.

A conclusione dela manifestazione Vasco Piscioli, presidente dell’Advance Garda Team, ha così commentato: “Un sentito ringraziamento a tutti gli atleti che hanno voluto mettersi alla prova sui percorsi di casa mia, dalla 10 alla 21 km, e anche a chi ha scelto la panoramica 5 km non competitiva per godersi i paesaggi del Garda. È stata un’edizione di grande successo resa ancora più speciale dalla partecipazione degli sponsor, sempre attenti e presenti alle esigenze dell’evento. Un grazie particolare va ai tanti volontari che ogni anno si dedicano con impegno per rendere possibile un evento che celebra sport e territorio. Con il contributo di tutti, abbiamo realizzato qualcosa di davvero straordinario”. (Fonte: Advance Garda Team)