È il momento che tutti i runner aspettano, la presentazione della medaglia che premierà le loro fatiche quando la indosseranno al traguardo. Negli ultimi anni, gli organizzatori della 13.a Sarnico Lovere hanno creato oggetti speciali, da collezione e con un tocco magico, grazie alla possibilità di unire la medaglia della Sarnico Lovere con quella della Bibione Half Marathon, creando un oggetto unico che suggella e raddoppia le emozioni di due weekend di gara in posti straordinari. Primo appuntamento, dunque, domenica alle 9.30 di domenica 27 aprile con la Sarnico Lovere, poco più di 25 km, quest’anno con la novità del traguardo volante al passaggio di mezza maratona, 21,097km certificata Fidal.
LA MEDAGLIA – Per questa edizione, gli organizzatori dell’evento hanno dato grande spazio alla fantasia e si sono superati, realizzando un oggetto unico, da collezione. La medaglia, infatti, ricorda il quadrante di un classico orologio da polso. Al centro il Lago di Iseo, ben dettagliato, con Monte Isola, il blu del lago e il nome della gara, mentre sulla ghiera, al posto delle ore, sono indicati i chilometri di gara con il pulsante «start» quasi da premere per avviare la registrazione di un’attività di allenamento o gara.
A completare questo fantasioso premio, il cordino sul quale è stampato il claim di gara “Love at first sight” con i colori della manifestazione.
L’altra caratteristica, che è diventata una tradizione, è che la medaglia si combina con quella della Bibione Half Marathon di domenica 11 maggio. Anche questa ricca di dettagli, con il faro al centro, immerso nei colori del mare di primavera del litorale lagunare, sulla ghiera i chilometri di gara.
LA T-SHIRT DELLA SARNICO-LOVERE – Ciascuna edizione dell’evento è stata caratterizzata dalla presenza di gadget tecnici personalizzati, una memoria preziosa. Rinnovato il sodalizio con il partner tecnico Joma con il quale Moving Factory SSD, società organizzatrice della manifestazione, ha realizzato la t-shirt tecnica. In versione maschile e femminile, quest’ultima con lo scollo a V, distinte anche nei colori, grigia da uomo e fucsia da donna, riporta sul petto il claim “Love at first sight” in caratteri colorati e attraversati dal nome dell’evento. Un capo elegante dall’alta qualità tecnica, perfetto per accompagnare tutti gli allenamenti.
UN WEEKEND DI EVENTI – Largo ai giovanissimi che sabato 26 aprile animeranno la Kids Run alle ore 14.30 dallo Stadio Comunale di Sarnico, con iscrizione gratuita per bambini di tutte le età ed una simbolica cerimonia di premiazione. Domenica 27 aprile alle 9.10 lo start da Riva di Solto è per atleti, famiglie, bambini che percorreranno a passo libero il tratto più iconico del percorso, gli ultimi 6 km della gara principale, la Sarnico Lovere, che partirà alle 9.30 da Sarnico per concludersi a Lovere, dopo aver sfilato lungo il Lago d’Iseo per 25 km. Per questa edizione, gli atleti avranno la possibilità di misurarsi in contemporanea con la distanza di mezza maratona, 21,097km certificata Fidal, grazie al traguardo volante ed ad un trofeo dedicato.
ISCRIZIONI – Le iscrizioni della Sarnico Lovere sono aperte, fino ad esaurimento pettorali, fino alle ore 24:00 del 24 Aprile 2025, CLICCA QUI. Cambio tariffa venerdì 28 febbraio 2025. Fino alle 23:59 del 28 febbraio 2025 è possibile iscriversi alla combinata 13^ Sarnico Lovere + 9^Bibione Half Marathon alla quota di 55,00 €, CLICCA QUI.