Antonino Lollo vince quattro tappe e si aggiudica l’edizione numero 23 della Val di Fassa Running

295

di Marco Cangelli
Antonino Lollo non si ferma mai e, dopo essersi messo in luce su strada, ha dimostrato la propria forza anche lungo i sentieri delle Dolomiti Trentine.

Il 32enne residente a Villa d’Ogna si è aggiudicato la ventitreesima edizione della “Val di Fassa Running”, corsa a tappe andata in scena dal 25 al 30 giugno all’ombra della Marmolada.

forbes

Il portacolori del GP Parco Alpi Apuane è giunto alla partenza di Fontanazzo con l’obiettivo di ritrovare la condizione ideale in vista dei prossimi obiettivi mostrando sin dal prologo le proprie intenzioni percorrendo gli 11,6 chilometri della prima tappa in 35’32” davanti a Matteo Vecchietti (Atletica Paratico) e Giacomo Marchesi (Atletica Piacenza), distanti rispettivamente 2’13” e 2’37”.

Corsa in montagna
Antonino Lollo

Il poliziotto in servizio alla Questura di Bergamo si è ripetuto anche nel corso della seconda frazione con arrivo al Passo San Pellegrino affrontando con pazienza e attenzione le discese in programma, rientrando sul tentativo di allungo di Stefano Anesi (Atletica Trento).

Nel tratto sterrato in località La Regola e lungo la salita che ha accompagnato gli atleti verso il rifugio Cima Uomo, Lollo ha recuperato il distacco contrattaccando prontamente e coprendo i 12,3 chilometri previsti in 56’25”, 1’07” più veloce di Anesi e 1’25” di Vecchietti.

Dopo essersi difeso nella terza frazione vinta da Daniele Felicetti (Unione Sportiva Monti Pallidi) e conclusa in seconda posizione, l’atleta originario di San Salvatore di Fitalia ha nuovamente allungato nel corso della quarta tappa con arrivo a Soraga garantendosi così la vittoria finale.

Corsa in montagna

Su un tracciato reso più complesso dai continui cambi di ritmo, Lollo ha mostrato tutta la propria forza completando gli 8,7 chilometri in programma in 32’28” con 57 secondi di vantaggio su un Vecchietti apparso in difficoltà sui continui “sali e scendi”.

L’atleta tesserato per la società presieduta da Graziano Poli ha sigillato il proprio trionfo aggiudicandosi anche la quinta e ultima tappa, 10 chilometri e 1000 metri di dislivello con arrivo a Col Rodella, tagliando la linea d’arrivo in 57’43” e infliggendo nuovamente quasi 5 minuti di distacco a Matteo Vecchietti e 8 a Simone Viola (Bergamo Equipe).

Complice questo risultato Lollo ha concluso la cinque giorni di gare in 3h29’21, undici minuti più veloce del trentino Vecchietti che non ha potuto nulla di fronte al messinese precedendo nella lotta per il podio Giacomo Marchesi e Simone Viola.

Corsa in montagna
Antonino Lollo (al centro) sul podio

Un trionfo di livello nazionale per il runner di origine siciliana che ha calato il proprio “settebello” in occasione della prestigiosa corsa a tappe, giunto dopo le sei vittorie stagionali ottenute su strada.