Corsa in montagna: doppio scudetto per l’Atletica Paratico. Fabio Ruga (La Recastello) migliore tra i Master 40

9

Undici titoli individuali maschili, nove femminili e due scudetti di società sono stati assegnati durante i Campionati Italiani Master di corsa in montagna sulle Prealpi Bellunesi.

L’evento si è svolto durante la quarta edizione della “Santissima”, con partenza dal centro di Limana (Belluno) e arrivo a Valpiana, presso la Baita degli Alpini. Il percorso contava un totale di 8,5 chilometri e 485 metri di dislivello su sentieri con tratti tecnici, resi più difficili dal fango causato dalla pioggia precedente.

forbes

Nelle classifiche di Società Master, per il settimo anno consecutivo, il club bresciano Atletica Paratico guidato da Ezio Tengattini ha fatto doppietta, ottenendo ben 16 podi a livello individuale con 5 ori, 7 argenti e 4 bronzi.

Fabio Ruga (La Recastello Radici Group) si è confermato ancora una volta il migliore dei master, vincendo nella categoria SM40 come Manuel Franchi (SM50, Atl. Paratico) e Luciano Bosio (SM60, Atl. Lumezzane), mentre Roberto Pedroncelli (SM55, Atl. Paratico) ha raccolto applausi.

L’Atletica Paratico ha portato a casa anche gli argenti di Tarcisio Linardi (SM60) e Renato Tosi (SM45), oltre ai bronzi di don Franco Torresani (SM60) e Danilo Peri (SM45). Sul podio anche Gabriele Del Longo (La Recastello Radici Group) con l’argento SM35, Aurelio Moscato (Libertas Cernuschese) secondo tra gli SM70 e Antonello Bolla (Atl. Centro Lario) argento tra gli SM75.

L’evento, organizzato dalla BellunoAtletica Mgb sul percorso collaudato del “Sentiero Dino Buzzati” nei luoghi dove il giornalista e scrittore ha ambientato “I miracoli di Valmorel” con il personaggio della “Santissima”, Santa Rita, ha visto Andrea Schweigkofler (SF40, Sportclub Merano) confermarsi come la prima “over 35” tra le donne. Ha preceduto Monica Vagni (Atl. Paratico), oro tra le SF45. Nives Carobbio (SF55, Atl. Paratico), Elisa Pellicioli (SF65, Atl. Lumezzane) e Iole Ronchi (Atletica Paratico) si sono imposte rispettivamente nelle loro categorie, con Ronchi che ha battuto la compagna di club Maria Grazia Boesi nelle SF70. D’argento anche Cristina Cotelli (SF35, Atl. Paratico), Cinzia Cucchi (SF45, Atl. Paratico), Giovanna Cavalli (SF65, Atl. Paratico) ed Eugenia Delbarba (SF75, Atl. Paratico). Terze classificate Angela Serena (SF45, Pegarun), Barbara Ribolla (SF40, Atl. Paratico) e Paola Mazzucchelli (SF60, Atl. Paratico). (Fonte: Fidal Lombardia)