Time Out Sport Festival è ai nastri di partenza. Il prossimo si preannuncia un weekend ricco con grandi campioni dell’atletica e del ciclismo.
Sabato 24 maggio alle ore 14 al Centro sportivo di via Olimpia 3, a Presezzo si apriranno le Olimpiadi dell’Isola Bergamasca. La giornata interamente dedicata ai Giochi dell’Isola Bergamasca vedrà la partecipazione di una graditissima ospite Fiona May, una leggenda dell’atletica che premierà i ragazzi delle scuole.
FIONA MAY, ex lunghista e triplista, due volte campionessa mondiale di salto in lungo, detentrice del record italiano di salto in lungo outdoor (7,11 mt) successivamente incontrerà il pubblico, alle ore 20:45 al Teatro Verdi di via Roma 2, a Bonate Sopra, dove dialogherà con la giornalista Anna Gandolfi.
Domenica 25 maggio alle ore 15:00 al Centro sportivo di via Adda a Medolago, l’incontro con la maglia rosa Ivan Gotti che dialogherà con Gianluigi Stanga. Campione di ciclismo, professionista dal 1991 al 2002, scalatore puro, Gotti ha vinto due edizioni del Giro d’Italia (1997 e 1999), indossando per alcuni giorni anche la maglia gialla al Tour de France. Il suo record di scalata del Mortirolo di 42’40’’ è tutt’oggi ancora imbattuto. Sarà anche l’occasione per commentare la 15.a Tappa del Giro d’Italia che attraverserà le Dolomiti, con partenza da Fiume Veneto e arriva ad Asiago, con un percorso di 214 km che include salite come il Monte Grappa e la salita di Enego.
“Tutti per uno uno per tutti” è lo slogan della seconda edizione di Time Out Sport Festival promosso da HServizi S.p.A. – società interamente partecipata da 33 Comuni e dalla Provincia di Bergamo – e Unica Sport SSD, con il patrocinio di Provincia di Bergamo, Università di Bergamo, Cus-Centro sportivo universitario, CONI Lombardia, la collaborazione di enti del territorio e il contributo di un pool di sponsor. Dal 24 maggio al 2 giugno Bergamo, l’Isola Bergamasca e la Valle San Martino faranno da palcoscenico a una serie di eventi, che vedranno la partecipazione di protagonisti del mondo dello sport e non solo. (Fonte: Time Out Spot Festival)