L’Atletica Valle Brembana vuol dominare anche ai Campionati regionali su pista outdoor

In programma domani, domenica 6 aprile, a Seregno.

11

La città di Seregno, in provincia di Monza e Brianza, e il club 5 Cerchi Seregno si preparano a ospitare domani, domenica 6 aprile, l’inaugurazione dei Campionati Regionali su pista outdoor.

Questo primo appuntamento della stagione coincide con l’avvio della terza edizione della Coppa Lombardia su pista ed è interamente dedicato al mezzofondo prolungato: i 10.000 metri che si disputeranno in terra brianzola rappresentano sia il Campionato Regionale individuale Assoluto, sia la fase regionale del Campionato di Società di corsa, includendo gare per entrambe le categorie, maschile e femminile.

forbes

Consultando la lista degli iscritti, spiccano due società particolarmente attrezzate. Nel settore femminile, il CUS Pro Patria Milano si presenta forte di un recente trionfo nel Campionato italiano di Società Seniores/Promesse di cross e schiera la campionessa europea a squadre di cross Nicole Reina, insieme a Letizia Di Lisa e Silvia Oggioni. Occhi puntati anche su giovani promesse come Adele Roatta, medaglia d’argento ai Campionati italiani Promesse di cross per la Bracco Atletica, ed Elisa Rovedatti dell’Atl. Valle Brembana.

Nel mezzofondo maschile, l’Atletica Valle Brembana, vincitrice del titolo nazionale nella combinata del cross, si prepara a competere con una formazione di alto livello. Tra gli atleti più attesi figurano Manuel Togni, Alain Cavagna e Matteo Bardea, campione italiano Promesse nel cross corto, affiancati da Matteo Bonzi e Pietro Sonzogni.

Altre presenze significative includono Saverio Steffanoni del CUS Insubria Varese Como e il maratoneta Paolo Putti dell’Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, oltre a lombardi tesserati in società fuori regione come Andrea Soffientini (Dinamo Running) e Riccardo Mugnosso (Sicilia Running Team).

Sarà assegnato anche il titolo regionale nella categoria Allievi/e, con le prove sui 30 minuti di corsa maschile e i 20 minuti femminili. Tra gli aspiranti protagonisti spiccano alcuni giovani di grande talento già saliti sul podio ai Campionati italiani Cadetti 2024 di Caorle: Asia Prenzato del CUS Pro Patria Milano, argento nei 2000m tra le Allieve, e nel settore maschile Mattia Martin dell’Atl. Gavirate, oro nei 1000m, insieme ad Andrea Lanzillotta dell’Atl. Bergamo 1959 Oriocenter, bronzo nei 2000m. (Fonte: Fidal Lombardia)