Mercoledì a Zogno serata di velocità sulle grandi distanze. Si sfidano i migliori

300

Il calendario dei Silver Meeting Fidal Lombardia, mercoledì 28 giugno, vivrà a Camanghè di Zogno una serata di sfide intensissime. A partire dalle ore 19 la terza tappa del circuito proporrà, con l’allestimento congiunto di Settore tecnico Fidal Lombardia e Atletica Valle Brembana, una serie di competizioni di grande interesse.

Il programma prevede le distanze sui 1500 e 5000 metri. La prima serie maschile verrà lanciata da Federico Maione su un ritmo da 2:27 al passaggio ai 1000: a provare a correre molto forte (proiezione da 3:41.50-3:42.00) saranno in primis Sebastiano Parolini (GA Vertovese), Riccardo Tamassia (Trevisatletica), Jacopo De Marchi (CS Esercito), Samuel Medolago (Atl. Valle Brembana), Matteo Roda (Pro Sesto Atl. Cernusco) e Alessandro Lotta (GA Vertpvese), ma da seguire con grandissima attenzione ci sarà pure il tricolore Allievi Manuel Zanini (Atl. Gavirate), arrivato nel 2023 con 3:46.15 a poco più di un secondo dalla MPI Allievi di Yeman Crippa.

forbes

Da seguire, tra la prima e la seconda serie, anche numerosi altri giovani emergenti: gli under 20 Simone Valduga (US Quercia), Elmehdi Bouchouata (Interflumina è Più Pomì), Alessandro Morotti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) e Mario Roani (Nissolino Sport) e gli allievi Mattia De Rocchi (Forti e Liberi Monza) e Jacopo Risi (OSA Saronno), rispettivamente oro degli 800m e argenti di 2000m siepi e 1500m a Caorle (Venezia).

Sarà invece Micol Majori a condurre il gruppo nella prima serie femminile fino a un transito da 2:52 al chilometro (proiezione inferiore ai 4:20.00): oltre alla greca Ntenisa Balla, ci sarà spazio per l’azzurra del cross Giovanna Selva (CS Carabinieri), per Ilaria Sabbatini (AVIS Macerata), per l’argento tricolore in carica dei 5000m Letizia Di Lisa (GS Virtus), per la junior Arianna Algeri (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), per Nicole Reina (CUS Pro Patria Milano), per Camilla Galimberti (Bracco) e per la neocampionessa italiana Allieve Melania Rebuli (Atl. Silca Conegliano).

Per i 5000m, Mattia Padovani (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) torna dove un anno fa corse in 13:45.01, allora personale: sarà sfidato dal campione e dal vicecampione italiano Promesse Nicolò Bedini (GP Parco Alpi Apuane) e Matteo Bardea (Atl. Valle Brembana), dal terzetto dell’Atletica Vomano Mohamed Zerrad-Stefano Massimi-Luca Ursano, da Konjoneh Maggi (Atl. Lecco Colombo Costruzioni) e da un miler in grande ascesa come Giuseppe Gravante (Calcestruzzi Corradini Excelsior), passando per Massimiliano Berti (SA Valchiese), Luca Magri (La Recastello Radici Group), Alain Cavagna (Atl. Valle Brembana) e lo junior Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana).

Anche tra le donne ci sarà l’oro tricolore Under 23 di Agropoli (Salerno): Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini Excelsior) sarà il faro della distanza in una possibile sfida a tre con le portacolori dell’Atletica Brescia 1950 Chiara Spagnoli e Giulia Zanne. (C.R. / Fidal)