Sarà una spedizione numerosa, anche se la forte maggioranza arriva dalla marcia.
Tuttavia la stella principale dell’atletica leggera bergamasca ai Mondiali in programma a Tokyo dal 13 al 21 settembre sarà senza dubbio su Marta Zenoni (Luiss SSD).
La 26enne di Ranica si presenta al via della rassegna iridata con l’obiettivo di centrare la finale nei 1500 metri dopo aver sfiorato più volte il record italiano negli ultimi mesi.
Fondamentale sarà sfondare il muro dei quattro minuti in una gara che vedrà al via anche Ludovica Cavalli (G.S. Fiamme Oro Padova/Bracco Atletica) e Gaia Sabbatini (Fiamme Azzurre).
Finale nel mirino anche per Alessia Pavese (Aeronautica Militare) che, dopo il secondo posto ai Campionati Italiani nei 100 metri, cercherà di essere inserita nella staffetta 4×100 metri.
La 27enne di Villa di Serio dovrà vedersela con Zaynab Dosso (G.S. Fiamme Azzurre), Vittoria Fontana (Carabinieri), Dalia Kaddari (Fiamme Oro Padova), Gaya Bertello (Polisportiva Novatletica Chieri), Gloria Hooper (Atletica Brescia 1950), Alice Pagliarini (G.A. Fiamme Gialle/Atletica Fano Techfem) e Amanda Obijiaku (A.S. Atletica Virtus Lucca) per una squadra particolarmente ampia.
Grande sarà anche la formazione al via della marcia con la 33enne di Barzana Federica Curiazzi (Atletica Bergamo 1959) che affronterà la 20 chilometri insieme alla veronese di stanza a Bergamo Alexandrina Mihai (Fiamme Oro Padova) e alla campionessa olimpica Antonella Palmisano (Fiamme Gialle).
Presenti nella 35 invece il 36enne di Villa d’Almè Matteo Giupponi (Carabinieri) e la 29enne di Scanzorosciate Nicole Colombi (Carabinieri), affiancati rispettivamente da Teodorico Caporaso (Virtus Sezione Atletica Emilsider) e Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle), e da Eleonora Anna Giorgi (Fiamme Azzurre).