MUST: Mattia Tanara e Melissa Paganelli vincono l’edizione 2025, Silvia Guerini vince il titolo italiano di Ultra Skymarathono FISky

Il portacolori del Team Scott si è aggiudicato anche il successo tricolore, mentre la 33enne di Brembate ha anticipato la nuova campionessa italiana.

135

Edizione dall’elevato livello tecnico per il Memorial Ultra Scalve Marathon (MUST), andata in scena sui sentieri della Val di Scalve nella mattinata di sabato 19 luglio.

A imporsi sul traguardo di Colere sono stati Mattia Tanara e Melissa Paganelli che hanno conquistato la prova più lunga confermando i pronostici della vigilia.

forbes

Il portacolori del Team Scott-KM Sport ha conquistato il MUST Long Distance, valido anche come Campionato Italiano UltraSkymarathon FISky, percorrendo i 47 chilometri in programma in 5h18’46″488 lasciandosi alle spalle il 44enne di Costa di Mezzate Luca Arrigoni (Team Pegarun, 5h34’36″002) e Michele Albrici (Angolo Mountain, 6h06’29″263).

Al femminile va segnalato invece il ritorno della 33enne di Brembate in forza all’Elle Erre ASD Running di Alzano Lombardo che ha ottenuto il successo in 7h’09’48″536, tuttavia il titolo tricolore è andato alla 28enne di Bergamo Silvia Guerini (Team Gaaren #BEaHERO) che ha tagliato il traguardo in 8h05’44″124 davanti a Milena Pasin (U.S. Aldo Moro A.S.D., 8h30’34″195).

Nel trail corto affermazione per Martin Nilsson (1h43’04”),seguito da Federico Zambelli (Runners Bergamo, 1h51’59″689) e Simone Rota (La Recastello Radici Group, 1h55’04″20), mentre al femminile vittoria per Elena Milesi che si è imposta in 2h26’58″645 davanti a Tiziana Bianchini (US Malonno, 2h28’28″651) e la schilpariese Lucia Isonni (La Recastello Radici Group, 2h29’20″165).

Nilsson si è preso anche la Vertical non competitiva andata in scena il giorno precedente e conclusa in 26’54” davanti a Nicola Piffari (28’33”) e il gromese Giovanni Zamboni (30’19”), mentre al femminile titolo per Maria Moreschi (41’25”) davanti a Arianna Trussardi (41’50”) e Nadia Gesemi Carminati (45’34”).