Entusiasmo alle stelle alla presentazione della Treviglio Brianza Basket e folta partecipazione di pubblico al Teatro Nuovo Treviglio. Dopo il raduno di metà agosto al PalaFacchetti e la positiva partecipazione alla Final Four di Supercoppa a Ravenna, la nuova TAV Treviglio si presenta alla sua gente. Insieme ai tantissimi appassionati e tifosi accorsi al TNT, nel cuore della Città, anche autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni, sponsor, sostenitori e collaboratori della società biancoverde.
I primi sentitissimi applausi sono per il video emozionale “Treviglio è Basket”, capace di trasmettere a tutti i presenti il senso di appartenenza e di orgoglio verso la squadra e la società che portano con onore il nome di Treviglio e del Territorio in tutta Italia.
Sfilano sul palco i tantissimi atleti della società satellite Scuola Basket Treviglio, presieduta da Viviana Bonacina, che collabora fattivamente con il Basket 86 Caravaggio. Dal Microbasket ai Pulcini, dagli Scoiattoli agli Aquilotti, dagli Esordienti agli Under 13, dagli Under 14 agli Under 15, ai tre gruppi di Under 17, per concludere con Under 19 e Serie DR1: tutti i portacolori del sodalizio trevigliese raccolgono sorrisi e applausi.

A proposito di collaborazioni, interviene Maicol Panzini, general manager della Blu Orobica Bergamo, presieduta da Paolo Andreini. L’enorme e prezioso lavoro a livello di settore giovanile di eccellenza della società arancio-blu continua anche grazie all’innesto di una figura storica per la pallacanestro trevigliese quale è Cece Ciocca, che sarà allenatore della Serie B Interregionale, dell’Under 19 Eccellenza, nonché direttore tecnico della Scuola Basket Treviglio.
Riscuotono interesse e consenso gli interventi di tre personalità fondamentali per la nascita, lo sviluppo e il futuro della Treviglio Brianza Basket: Juri Imeri, sindaco della Città di Treviglio, Giovanni Grazioli, vicepresidente vicario della BCC Carate e Treviglio, e Angelo Soliveri, presidente di TAV Vacuum Furnaces, main sponsor della squadra. A loro è affidato l’onore di svelare le nuove divise per la stagione 2025/2026: il tradizionale bianco per le gare interne e un insolito nero per le trasferte, con un’inedita texture “turtle” creata appositamente per il kit da gara del team trevigliese.
La serata procede con la doverosa ribalta per i soci della Treviglio Brianza Basket: Stefano Albertini, Paolo Andreini, Massimo Arrigoni, Fabio Bellosi, Fabio Bergamini, Hassan Berro, Valerio Chignoli, Felice Dalmiglio, Simone Galbussera, Massimo Gritti, Dario Locatelli, Paolo Luinetti, Alberto Mattioli, Enzo Mazza, Angela Piantoni, Daniele Riganti, Andrea Rizzi, Luca Sirtori, Angelo Soliveri, Nicola Sorace, Gianfranco Testa e Alex Valtellina sono l’autentico motore della società biancoverde. Con loro, ricevono il giusto riconoscimento le figure chiave dell’attività sportiva e di gestione quotidiana: il presidente Paolo Luinetti, il general manager Euclide Insogna, il responsabile commerciale e marketing Francesco Minuzzo, il responsabile della segreteria operativa Guido Pozzi, il responsabile dell’ufficio stampa Paolo Taddeo, la social media manager Nina Božičević, il fotografo Danilo Scaccabarossi e lo speaker Gabriele Colombo, ma anche i rilevatori statistici, le incaricate alla biglietteria, gli addetti al campo, gli steward e l’autista del pullman.

Tra le novità della stagione, anche il supporto di NextGen, che ha curato e realizzato il video proposto in avvio di serata. La giovane e dinamica realtà, particolarmente attiva nel mondo della comunicazione e degli eventi, con testi e immagini è stata capace di valorizzare identità e valori societari. Attraverso le parole di Danny Longhi è stato possibile percepire il rinnovato orientamento verso il pubblico dei giovani e il desiderio di coinvolgere ulteriormente le nuove generazioni attorno alla Treviglio Brianza Basket.
L’attesa per conoscere la squadra accresce l’entusiasmo. Il primo a raccontare come nasce la TAV Treviglio 2025/2026 è il direttore sportivo Massimo Gritti, che anticipa lo staff guidato dal team manager Alberto Sacchi. La parte medico sanitaria è seguita dal massaggiatore Matteo Sprenger, dal preparatore Patrick Motta, con la supervisione del medico Maurizio Gelfi e dell’ortopedico Flavio Azzola. La responsabilità tecnica è condivisa dall’assistente Marco Cremaschi, dal vice Edoardo Gallazzi e dal confermatissimo capo allenatore Davide Villa, tra i più acclamati della serata.
I giocatori vengono chiamati – tutti hanno modo di rispondere a una domanda o di fare qualche battuta – partendo dagli “aggregati” Lorenzo Galli, Yuri Pedrocchi, Mirko Rossetti e Andrea Ronchi. Poi i componenti del roster effettivo, in ordine di età, partendo dal più giovane: Alessandro Daccò, Theo Anchisi, Giacomo Zanetti (non presente), Richard Ygor Morina, Marco Restelli, Simon Obinna Anaekwe, Pietro Agostini, Michele Rubbini, Tommaso Rossi, Çelis Taflaj, Aleksandar Marciuš e il capitano Davide Reati. Quest’ultimo trova il modo di scherzare, ricordando che ai tempi del suo esordio in prima squadra (nel settembre 2004) alcuni suoi compagni non erano nemmeno nati.
Con gli applausi del pubblico e i cori dei tifosi, si conclude una piacevolissima serata di presentazione della TAV Treviglio Brianza Basket per la stagione sportiva 2025/2026. Ora l’attenzione si sposta sui risultati del campo. (Fonte: Tav Treviglio)