La TAV Treviglio rimonta Capo d’Orlando e conquista i due punti grazie al doppio errore di Jasaitis a 3″ dalla sirena. Col punteggio di 85-84, i biancoverdi ottengono la trentesima vittoria in stagione regolare, confermando anche il +6 di vantaggio sul secondo posto.
Coach Villa parte con Vecchiola, Abega, Alibegović, Zanetti e Marciuš; i siciliani sono Barattini, Fresno, Markovic, Jasaitis e Marini. Bastano 5′ ai componenti del quintetto biancoverde (per l’occasione con la divisa special edition di Coppa Italia) per iscriversi a referto: 15-8, con il solo Antonietti a sostenere i siciliani. Tutto l’attacco gira e l’energia difensiva è giusta. Anche i cambi tengono alta l’intensità: Manenti e Restelli costruiscono il +14 (27-13), prima del 27-16 del 10′.

Villa spende il primo timeout (27-22, 13’), ma sale in cattedra Reati: 1/1 da due, 2/2 da tre e 1/1 dalla lunetta per il capitano e, nonostante il risveglio di Fresno, la TAV va a +16. Vecchiola firma il 49-33 (19′), due triple di Moltrasio rimettono i paladini in partita e Fresno realizza il 50-41 di metà gara.
Dopo l’intervallo lungo, Abega e Marciuš tengono a distanza di sicurezza gli ospiti: 55-43. Poi un primo blackout dei trevigliesi, sul quale Palermo, Fresno e Jasaitis producono un riavvicinamento quasi completo: al 24′ è 57-56. Sergio dall’arco e Vecchiola con un 2+1 respingono l’assalto (65-56), ma il finale di terza frazione è ancora favorevole al quintetto di Bolignano. Con i liberi di Barattini e Fresno, la terza sirena suona sul 69-65.

Il quarto periodo inizia con un doppio tecnico a Manenti e Antonietti, che esclude definitivamente il capitano biancoazzurro (69-70), ma Fresno e Jasaitis sono immarcabili. Al 34′ la Infodrive (0-10) conduce 69-75. Zanetti e Marciuš sbloccano i padroni di casa dalla lunetta, ma Jasaitis dai 6,75 consegna la gara a Capo d’Orlando: 72-82 (36′). Una conclusione da tre di Abega, il terzo 2+1 di serata di Vecchiola e un 2/3 in lunetta di Restelli rianimano Treviglio: 83-84 a -51″. Markovic sbaglia, ma Abega sfonda. Zanetti recupera e Marciuš riporta avanti la TAV: 85-84 a -15″. Dopo la sospensione di Bolignano, Jasaitis sbaglia il primo tiro, poi Zanetti lo stoppa, ma a -3″ arriva il fallo di Vecchiola. Il clamoroso 0/2 in lunetta del lituano viene capitalizzato da Treviglio, che regge anche all’ultimo tentativo fallito da Fresno. La sirena suona e il folto pubblico trevigliese esplode in una nuova festa.
Con i due punti in rimonta su Capo d’Orlando, la TAV sale a quota 60 punti in graduatoria, mantenendo 6 lunghezze sulla coppia San Vendemiano-Legnano, che si giocheranno la posizione d’onore negli ultimi 40′ di stagione regolare. Per il team di Villa, l’ultima giornata prevede la sfida con Omegna, in programma domenica 27 aprile (inizio ore 18:00) al PalaCipir di Gravellona Toce. (Fonte: Tav Treviglio)
TAV Treviglio-Infodrive Capo d’Orlando 85-84
(27-16, 23-25; 19-24, 16-19)
TAV: Vecchiola 21, Abega 12, Alibegović 4, Zanetti 7, Marciuš 10; Restelli 7, Sergio 8, Manenti 4, Cagliani 3, Reati 9; Carpi ne, Sissoko ne. All. Villa.
Infodrive: Barattini 8, Fresno 22, Markovic 4, Jasaitis 22, Marini 4; Palermo 3, Antonietti 9, Cecchinato 4, Moltrasio 8; Galipò ne. All. Bolignano.
Arbitri: Giovagnini di Torino, Suriano di Settimo Torinese (TO).
I RISULTATI della 37.a giornata
Virtus Ragusta-Novipiù Monferrato Basket 101-99
UP Andrea Costa Imola-AZ Pneumatica Robur Saronno 90-69
Civitus Pallacanestro Vicenza-SAE Scientifica Legnano 76-79
Rucker San Vendemiano-Bakery Basket Piacenza 84-59
Rimadesio Desio-Moncada Energy Agrigento 68-70
TAV Treviglio Brianza Basket-Infodrive Capo d’Orlando 85-84
Blacks Faenza-Gemini Mestre 70-74
Foppiani Fulgor Fidenza-Paffoni Fulgor Basket Omegna 85-73
Neupharma Virtus Imola-LuxArm Lumezzane 67-61
Logiman Pall. Crema-Fiorenzuola Bees 78-79
LA CLASSIFICA
Tav Treviglio Brianza Basket p.ti 60; Rucker San Vendemiano e SAE Scientifica Legnano 54; Infodrive Capo d’Orlando, Paffoni Fulgor Basket Omegna e Gemini Mestre 46; Moncada Energy Agrigento e Blacks Faenza 42; Foppiani FUlgor Fidenza e Novipiù Monferrato Basket 40; Civitus Pallacanestro Vicenza 38; Neupharma Virtus Imola e LuxArm Lumezzane 34; UP Andrea Costa Imola 32; Logiman Pall. Crema, Bakery Basket Piacenza e Rimadesio Desio 26; Fiorenzuola Bees 22; Virtus Ragusta 18; AZ Pneumatica Robur Saronno 14.