Le pagelle di Estonia-Italia. Gli Azzurri vanno in gol con gli attaccanti. Erroraccio di Donnarumma

124
ESTONIA ITALIA
Hein 7.5 Donnarumma 5.2
Peetson 6.9 Di Lorenzo 6.7
Paskotski 6 Bastoni 6.6
Kuusk 6.4 Calafiori 7.7
Saliste 6.3 Orsolini 7.4
Palumets 5.7 Barella 6.7
Soomets 5.7 Tonali 7.5
Saarma 6.2 Dimarco 7.2
Shein 6.5 Kean 7.3
Kait 6.3 Raspadori 6.5
Tamm 5.9 Retegui 7.4
Henn 6.28 Gattuso 6.79
Larsen 6.4 Esposito 7.7
Sinyavskiy 5.8 Cambiaso 6
Mets 6.1 Frattesi 6
Sappinen 6.9 Cristante 6.2
Mustmaa 6.1 Spinazzola 6.6

Kean, Retegui, Pio Esposito. Eccoli i tre attaccanti che vanno in gol e risolvono la grande emergenza attaccanti degli ultimi anni.

L’Estonia va in gol solo perché Donnarumma si lascia sfuggire dalle mani una palla aerea. Sappinen la deve solo sospingere oltre la linea di porta. Nulla di costruito. L’Italia ha regalato un gol agli estoni per la gioia dei tifosi presenti allo stadio. Per questo errore Donnarumma esce dal campo con l’insufficienza sulle spalle.

forbes

Chi, invece, è entrato e ha fatto benissimo è il giovane Pio Esposito. Kean dopo il gol, ha fatto tutto da solo: appoggia male il piede e si prende una storta alla caviglia. Costretto all’uscita è stato sostituito da Pio Esposito. Il ragazzo non ha sbagliato nulla. Ha difeso palloni, li ha smistati ai compagni e quando ha avuto l’occasione giusta, su assist di Spinazzola ha piazzato il suo tiro di esterno destro. Bravissimo.

Calafiori ci è sembrato il migliore della formazione di Gattuso. Oltre che difendere si è sempre portato in attacco ad aiutare i compagni e non si ricordano palle perse o passaggi sbagliati. Si capisce che in Premier League l’attenzione deve sempre essere al massimo e non ci si può permettere di sbagliare nulla.

Gattuso ha giocato con quattro attaccanti. Sulla destra ha proposto Orsolini, che ha fatto bene anche la fase difensiva. Soltanto una volta si è fatto battere sul tempo dal difensore Syniavskiy. Per il resto ha tentato giocate alla sua maniera e da dentro l’area ha caricato eccessivamente un tiro finito sulla Luna.

Tonali dimostra di essere veramente uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Ha forza, corsa, tecnica e tatticamente è sempre al posto giusto.

Retegui anche questa sera è andato in gol. Peccato per il rigore che si è fatto parare, ma per il resto la sua prestazione è stata positivissima. Non è il classico attaccante d’area che aspetta che la palla le cada dal cielo. Se la va a conquistare, lotta su tutti i palloni e gioca per la squadra.