San Pellegrino Terme, al via la Coppa Angelo Quarenghi

6

di Marco Locatelli
Per tre weekend di fila a cavallo fra agosto e settembre, allo stadio comunale di San Pellegrino Terme, si tornano a respirare le atmosfere del calcio giovanile internazionale con i tornei promossi dal Comitato Coppa Angelo Quarenghi.

La nostra rassegna è senza dubbio un grande momento di calcio, che vede ogni anno la partecipazione di alcune delle più importanti realtà giovanili del panorama italiano ed estero. Non è un caso che nomi top come Phil Foden, Bukayo Saka, ma anche gli italiani Manuel Locatelli o Federico Dimarco siano passati di qua. Ma non è solo questo – sottolinea dottor Giampietro Salvi, presidente del Comitato Coppa Angelo Quarenghi -. I tornei Quarenghi, anche nel rispetto dei grandi nomi dello sport che portano, vogliono essere catalizzatore di valori dello sport, un momento in cui si celebra il bello dello sport nella sua forma più cristallina. E quale modo migliore se non farlo con i ragazzi, come facciamo da ormai 18 anni“.

forbes

IL PROGRAMMA – Calcio d’inizio con la 4.a Coppa Alfredo Calligaris categoria Under 17 che vedrà scendere in campo Albinoleffe, San Pellegrino, Union Brescia, Hellas Verona, Padova e Vicenza. Venerdì 22 agosto giornata dedicata alle partite di girone, dalle 10.30 alle 20.30, mentre sabato le finaline alle ore 14.30, 16.15 e ore 18.00 la finalissima. Torneo dedicato alla memoria di Alfredo Calligaris, “padre” dei preparatori atletici e pioniere della medicina dello sport in Italia. Per ricordare la figura di Calligaris il Comitato Quarenghi ha istituito anche un premio, la cui ultima edizione è stata consegnata lo scorso giugno alle leggenda del pugilato Maurizio Stecca. Domenica, 24 agosto, è la volta della 6° Dream Cup Emiliano Mondonico dedicata alla 4° Categoria (ragazzi con disabilità cognitivo-relazionali) che vedrà scendere in campo Atalanta for Special e Rappresentativa Special Bergamo alle ore 10.00.

Si passa poi – dal 27 al 31 agosto – al fiore all’occhiello della rassegna “quarenghiana”: la Coppa Angelo Quarenghi alla memoria del sanpellegrinese medico della grande Inter, che quest’anno diventa maggiorenne. Mercoledì 27 agosto si apre con il Quarenghi al femminile Under 15, 9° edizione, che vedrà scendere in campo le compagini femminili di Atalanta, Albinoleffe, Cremonese, Inter, Milan, Rappresentativa Provinciale Delegazione Bergamo. Partite dei gironi dalle 9.00 alle 16.00, poi le finaline alle ore 17.30 e 18.30 e finalissima alle 19.30.

Giovedì sera, 28 agosto ore 19.30, la tradizionale sfilata d’apertura della 18.a Coppa Quarenghi Under 14 con tutte le squadre sbandieranti per il centro di San Pellegrino Terme, che precede la partita inaugurale fra Monza e Cremonese alle ore 20.30. Il torneo vedrà la partecipazioni di 12 squadre, suddivise in quattro gironi: Atalanta, Albinoleffe, Bologna, Calcio San Pellegrino, Cremonese, Helsinki, Inter, Juventus, Monza, Milan, Torino, Sassuolo. Venerdì 29 agosto le partite dei gironi – dalle ore 9.00 alle 18.00 – mentre sabato 30 agosto le ultime partite dei gironi e i quarti di finale con partite tutto il giorno, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Semifinali in programma domenica 31 agosto mattina ore 9.30 e 10.50 mentre finaline (da 12° a 3° posto) in programma dalle 14.00 alle 18.00. Finalissima domenica 31 agosto alle ore 19.30.

Il 5, 6 e 7 settembre si chiude con il memorial Emiliano Mondonico per la categoria Under 13 che vedrà sfidarsi Atalanta, Albinoleffe, Calcio San Pellegrino, Cremonese, Juventus, Union Brescia, Ponzano Calcio, Sisport, Torino, Villa Valle. Partite dei gironi in programma il 5 e 6 settembre dalle 9.30 alle 20.00; semifinali domenica 7 settembre alle 9.30 e 10.50 e finaline (da 8° a 3° posto) dalle 14.00 alle 17.00 e finalissima alle ore 18.00.