Serie D, Virtus CiseranoBergamo-Brusaporto 0-1

Rete: 55’ Paris.

15

Il Brusaporto si prende la rivincita dopo la sconfitta all’andata, all’ultimo col rigore di Ibe, con una vittoria di misura firmata Paris che al 10’ della ripresa trova la zampata vincente per portare avanti i suoi. I ragazzi di mister Mussa invece sono sciuponi sotto porta, non riuscendo a concretizzare numerose occasioni eclatanti che avrebbero potuto indirizzare il derby dalla loro.

E la prima illusione del gol arriva al 2’ con Ronzoni che ruba palla nella trequarti avversaria, serve Ibe che calcia una volta, murato, recupera il pallone respinto e solo davanti a Fusi col sinistro manda a lato di un soffio, togliendo il grido di gioia dei tifosi rossoblù.

forbes

Ci prova anche da angolo la Virtus, partita decisamente aggressiva, con la palla bassa di Caporali sul primo palo indirizzata a Ronzoni, il 10 colpisce d’esterno tentando il pallonetto che si spegne alto di poco.

Al 12’ si fa vedere per la prima volta il Brusa dalle parti di Cavalieri, con Selvatico che calcia una punizione potente bassa. L’estremo difensore di casa è costretto alla respinta e sul pallone vagante in area si avventa un calciatore gialloblù che non colpisce bene e manda fuori.

Tentano nuovamente i ragazzi di Terletti, questa volta il classe 2005 Franchini soffia il pallone a Caporali, si avvicina al limite e lascia partire una botta che si infrange contro l’incrocio, rimbalzando poi sul fondo. Continua il buon momento per gli ospiti che sfiorano il gol con Austoni servito con un passaggio dalla sinistra basso e teso, ma il suo tiro non inquadra la porta.

Nel finale torna a crescere la Virtus Ciserano Bergamo e al 37’ trova l’ultima occasione di un primo tempo vivacissimo: palla alzata a campanile da Testa in area avversaria, Ibe ci crede e va a disturbare i difensori gialloblù, riuscendo a controllare la sfera e calciare in porta, ma Quarena si immola salvando il risultato.

Nella ripresa parte sicuramente meglio il Brusaporto che attacca costruendo trame di gioco sulla fascia, ma il gol del vantaggio arriva da palla inattiva. Selvatico mette giù la sfera, mette in mezzo, a livello del dischetto una palla a mezz’aria e Paris anticipa l’uscita di Cavalieri, così la palla termina la propria corsa in fondo alla rete per il vantaggio gialloblù.

Continua a creare il Brusa che va vicino al raddoppio con il nuovo entrato Maffioletti al 23’ quando viene lanciato in profondità da Franchini e il suo diagonale non trova la porta di poco.

Prova a raddrizzarla Mussa inserendo due attaccanti in più, chiudendo con Caraffa, Bubas e Ibe davanti, mossa giusta che porta al 27’ la grande occasione mancata: palla in verticale per Ibe che col controllo salta Piacentini e riesce ad autolanciarsi verso la porta di Fusi, guarda in mezzo e serve il compagno Caraffa in area, entrato da poco, che clamorosamente colpisce male con il pallone che torna indietro e si divora quindi il gol del pari, con Fusi che difficilmente sarebbe arrivato sul tiro.

Inutili i tentativi di lancio in area della Virtus nel finale, la difesa regge e i colpi di testa sono innocui, portando così la gara al triplice fischio allo scadere dei 4’ aggiuntivi.

Checkpoint mancato per la Virtus Ciserano Bergamo che aveva la possibilità di agguantare le altre a quota 36, specialmente Bassano (sconfitto il sabato dal Portogruaro per 1:0) e il Caravaggio, uscito senza punti dalla gara col Treviso.

Mussa ai microfoni a fine partita: “Una prestazione positiva, ma bisognava concretizzare le palle gol dei primi 10’ e indirizzare la gara. – un commento anche sul ritorno dall’infortunio di Camilleri – Un giocatore fondamentale per personalità e qualità tecniche e tattiche, torna a disposizione in modo completo”. (Fonte: Virtus CiseranoBergamo)

Virtus Ciserano Bergamo-Brusaporto 0-1

Rete: 55’ Paris.

Virtus Ciserano Bergamo (3-5-2): Cavalieri; Redondi, Ondei, Oppizzi (82’ Camilleri); A. Viscardi (86’ D. Viscardi), Caporali (70’ Caraffa), Ferrari, Manzi, Testa; Ronzoni (78’ Bubas), Ibe. A disp.: Rovelli, Tosi, Varano, Chiggiato, Poloni. All.Giovanni Mussa.

Brusaporto (4-3-1-2): Fusi; Albè (63’ Bordiga), Piacentini, Paris, Quarena; Chiossi, Selvatico (76’ Caferri), Seck; Franchini; Austoni (63’ Maffioletti), Silenzi. A disp.: Saporiti, Rebussi, Alfarano, Siciliano, Oppon, Vassallo. All. Mautizio Terletti.

Arbitro: Radovanovic di Maniago.