Adam Yates vince la Coppa Agostoni, top five per Lorenzo Milesi

Il 23enne di San Pellegrino Terme ha chiuso la classica italiana in quinta posizione.

34

Dopo una stagione particolarmente tribolata, Adam Yates ritrova la gioia della vittoria e lo fa alla Coppa Agostoni.

L’inglese dell’UAE Team Emirates-XRG ha conquistato la classica italiana anticipando lo spagnolo Carlos Canal (Movistar Team) e Simone Velasco (XDS-Astana).

forbes

Prime fasi concitate, tuttavia la fuga giusta è emersa dopo circa sessanta chilometri con Ivo Oliveira, Rafael Majka e Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG), Ion Izagirre (Cofidis), Paul Lapeira e Nans Peters (Decathlon AG2R La Mondiale), Remy Rochas (Groupama-FDJ), Lorenzo Milesi e Carlos Canal (Movistar), Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Fausto Masnada (XDS-Astana), Hugo De La Calle e Sergio Chumil (Burgos Burpellet BH), Davide Piganzoli (Polti-VisitMalta), Andreas Leknessund (Uno-X) e Alessandro Fancellu (Team Ukyo) che hanno guadagnato circa due minuti sul resto del gruppo.

Su di loro si è successivamente riportato Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) ponendo le basi per l’attacco di Yates sul Colle Brianza, a circa cinquanta chilometri dall’arrivo, seguito soltanto da Canal.

Dietro gli altri fuggitivi provavano a rimanere all’inseguimento venendo però raggiunti da Isaac Del Toro (UAE Team Emirates-XRG), Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale), Gregor Muhlberger e Lorenzo Milesi (Movistar), Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step), Lorenzo Finn (Red Bull BORA hansgrohe Rookies) e Simone Raccani (Team Ukyo) che hanno quindi rimpolpato il plotone.

Mentre i due di testa mantenevano la vetta, Vine e Lapeira hanno provato a mettersi invano all’inseguimento, venendo ripresi dagli altri.

Yates e Canal hanno quindi guadagnato due minuti, tuttavia a venti chilometri dall’arrivo un problema meccanico ha appiedato lo spagnolo, costretto ad accontentarsi del secondo posto a 1’15” dal vincitore.

Terza piazza per Velasco che ha anticipato allo sprint Lapiera e Milesi con il 23enne di San Pellegrino Terme che si è dovuto accontentare del quinto posto finale.